Home Page

Hindi Zahra a luglio torna in Italia con quattro concerti, si parte da Torino

Domenica 9 luglio, alle ore 21.30, Hindi Zahra salirà sul palco della Piazzetta Reale di Torino (ingresso a partire da 9 euro – www.vivaticket.it) nel contesto del “Torino Estate Reale 2017” organizzata dalla Città di Torino in collaborazione coi Musei Reali Torino.
La cantante marocchina cresciuta a Parigi – che la critica ha definito la “Patti Smith del deserto”, in virtù del suo carisma e delle sue radici tuareg – interpreterà dal vivo i migliori brani del suo disco più recente “Homeland” (Oursoul Records/Parlaphone – Warner Music France) affiancandoli ai brani più famosi del precedente “Homemade”.

Hindi Zahra salirà sul palco insieme a Jérôme Plasseraud, alla chitarra, Paul Salvagnac, alla chitarra, Jeff Hallam, al basso, Alexis Anerilles, alle tastiere e ai fiati, Raphael Séguinier, alla batteria, e Ze Luis Nascimento, alle percussioni. Ecco le prossime date:

12 luglio – Piazzetta Ognissanti, “Festival au Désert” – Firenze;
25 luglio – Triennale, “Trip – Un viaggio sonoro” – Milano;

Info su www.musicalista.it; prevendite su www.vivaticket.it

Hindi Zahra è cresciuta in Marocco, circondata da musica e balli. Le prime melodie che ascolta sono quelle della musica tradizionale berbera, la musica indiana ed egiziana, per poi passare al rock psichedelico, al reggae e alla musica soul. Figlia di un militare, a 12 si trasferisce a Parigi ed è in Francia che inizia la sua carriera di musicista. Il suo prima lavoro è al Louvre e all’età di 17 anni sale sul palco per la prima volta in occasione della “Fête de la musique”. Hindi Zahra si è formata prima di tutto esibendosi dal vivo, sul palcoscenico trova l’ispirazione che la porta in seguito in studio di registrazione a dare vita al suo primo album, Handmade. L’album di debutto è preceduto da una canzone che colpisce direttamente al cuore, Beautiful Tango, un piccolo capolavoro, la sua voce suadente cattura, la chitarra viaggia in terre lontane, non si può far altro che seguirla, la traccia sarà contenuta nel celebre Handmade, l’album prodotto da Hindi Zahra, dalla A alla Z, che richiama subito l’attenzione del grande pubblico; il suo stile, la sua voce, il suo fascino non passano inosservati. Insieme al successo di pubblico arrivano anche i riconoscimenti professionali: il contratto con Blue Note, il premio Costantin nel 2010, Les Victoires de la Musique nella categoria World Music; il suo album esce in oltre 20 paesi. Con Handmade, Hindi Zahra si esibisce in più di 400 concerti, viaggiando in tutto il mondo per due anni e mezzo. Nell’aprile del 2015 è uscito il suo nuovo disco HOMELAND, con il quale ha vinto nuovamente les Victoires de la Musique.

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

10 ore ago

“Layers” e la libertà del suono: intervista a Fabrizio Paterlini

Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…

11 ore ago

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

11 ore ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

12 ore ago

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

1 giorno ago

Giorgia, nuovo album “G” e tour nei palasport, annunciate nuove date a Torino e Roma

Dopo un’estate di sold out e in attesa dell’uscita del nuovo album “G”, Giorgia torna…

2 giorni ago