Home Page

I-Days 2026: System Of a Down, Queens of the Stone Age e Acid Bath in concerto a Milano – data e biglietti

La fine della fortunata edizione 2025 di I-Days è ancora vicina: gli applausi dei 250 mila spettatori risuonano negli ippodromi milanesi, ma già arrivano i primi annunci per il 2026. A dominare la prossima edizione della concert series più amata d’Italia saranno i System Of a Down, insieme ai Queens of the Stone Age e agli attesissimi Acid Bath.

Una line-up da non perdere

L’appuntamento è fissato per il 6 luglio 2026 all’Ippodromo Snai La Maura di Milano, per una serata che promette di entrare nella storia dei grandi festival europei.

  • Prevendite My Live Nation: giovedì 18 settembre dalle ore 12.00

  • Vendita generale: venerdì 19 settembre dalle ore 12.00 su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket

Il ritorno dei System Of a Down

Dopo un 2025 da record con tour sold out in Nord e Sud America, i System Of a Down tornano in Europa per il loro unico live in Italia.
La band, formata da Serj Tankian, Daron Malakian, Shavo Odadjian e John Dolmayan, è considerata una delle più influenti del XXI secolo, con oltre 45 milioni di dischi venduti, un GRAMMY® Award e più di 23 milioni di ascoltatori mensili su Spotify.

Queen of The Stone Age in I-Days ph Andres Neumann (We Music)

Queens of the Stone Age: energia californiana

Gli Queens of the Stone Age tornano a Milano dopo il memorabile show del 2024. Guidati da Joshua Homme, porteranno sul palco hit leggendarie come No One Knows e Little Sister. Una band che ha trasformato le sue origini desertiche in una carriera da headliner nei più grandi festival del mondo.

La reunion storica degli Acid Bath

Tra le sorprese più attese ci sono gli Acid Bath, tornati insieme dopo quasi 30 anni. Considerati una leggenda di culto, hanno lasciato un segno indelebile con i loro album When the Kite String Pops e Paegan Terrorism Tactics. La loro presenza a Milano rappresenta una delle reunion più chiacchierate e attese del 2025-2026.

I-Days: una storia di record

Nato nel 1999 come Independent Days Festival, l’evento ha ospitato negli anni i più grandi nomi della musica mondiale: da Pearl Jam ai Radiohead, dai Green Day ai Metallica, fino a Dua Lipa e Justin Timberlake.
Solo nel 2024, il festival ha registrato oltre 420.000 spettatori, confermandosi come il più importante in Italia.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

17 ore ago

Antonello Venditti torna nei palasport con “Notte prima degli esami” 40th Anniversary: già sold out una data a Roma

Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…

17 ore ago

È morto James Senese: addio al sassofono che ha cambiato la musica napoletana

Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…

1 giorno ago

Francesco De Gregori torna in tour con “Rimmel 2025”: tutte le date tra teatri, palasport e club

Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…

1 giorno ago

Eros Ramazzotti svela “Una Storia Importante”: collaborazioni superstar e tour mondiale nel 2026

Nel giorno del suo compleanno, Eros Ramazzotti annuncia la tracklist ufficiale e le prestigiose collaborazioni…

2 giorni ago

Fabrizio Moro torna con “Non ho paura di niente”: nuovo album, instore tour e live 2026

Anticipato dai brani “In un mondo di stronzi” e dalla titletrack, il 14 novembre esce…

2 giorni ago