Home Page

Il concerto di Pietra Montecorvino e Luca Rossi ha chiuso la prima parte del ‘Bottari Folk Fest’

Si è concluso ieri sera, Domenica 26 Giugno, il primo fine settimana del ‘Bottari Folk Fest’ a Macerata Campania.

Per le strade della città si è avuto modo di assistere da Venerdì 24 Giugno al tradizionale corteo di carri con i suonatori botti, tini e falci per un evento organizzato dal Comune di Macerata Campania in collaborazione con la NGO accreditata UNESCO “Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa”, inserito nel progetto ‘Festa di Sant’Antonio Abate edizione 2022’, intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, ‘Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura’, Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale.

Hanno sfilato nell’ordine le ‘battuglie di pastellessa’ denominate ‘A storia ‘e Sant’Antuono, I guagliuni ‘e Sant’Antuono, I suoni ‘e Sant’Antuono e ‘A Sellara, a cui si è aggiunta l’esibizione sul palco in Piazza De Gasperi di Pastellesse Sound Group, Suoni Antichi e I ragazzi del 2000 e quella in Via Matteotti della storica battuglia ‘A Cantenella per i loro 40 anni. Il concerto della celebre cantante e attrice napoletana Pietra Montecorvino in coppia con il talentuoso musicista, tra i più rappresentativi suonatori di tammorra, autore e interprete teatrale partenopeo Luca Rossi ha chiuso la prima parte di eventi. Alla presenza del sindaco Stefano Cioffi e dell’assessore Andrea Di Matteo diverse centinaia di appassionati hanno seguito un’esibizione di caratura internazionale.

“Vorrei ringraziare tutti – commenta così l’assessore Andrea Di Matteo -, la popolazione di Macerata Campania, le otto battuglie che hanno preso parte all’evento, il sindaco e l’amministrazione comunale, l’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa con il presidente Alfonso Munno, il vicepresidente Domenico Salzillo e i soci Gaetano Gagliardi, Luigi Zigurella, Vincenzo Polcari, Raffaele Piccirillo, Antonio D’Amico e Vincenzo Capuano direttore artistico dell’intero progetto, il dott. Elpidio Cecere per i fuochi pirotecnici donati nella serata di sabato per i 40 anni della Cantinella, Roberto D’Agnese per il supporto tecnico, le autorità, la polizia municipale, la protezione civile e gli addetti alla sicurezza”.

Il ‘Bottari Folk Fest’ continua Mercoledì 29 Giugno e Giovedì 30 Giugno con lo svolgimento dei ‘Giochi in Strada’. Nella giornata conclusiva di Venerdì 1 Luglio ci sarà nuovamente la parata dei carri con i Bottari di Macerata Campania, che culminerà nella località Casalba nel corso dei festeggiamenti in onore di SS. Maria delle Grazie. Nella stessa serata sarà effettuata la premiazione dei musicisti e si chiuderà con il gran finale dello spettacolo di fuochi d’artificio.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale https://www.santantuono.it.

Nicola Maiello

Recent Posts

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

9 minuti ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

1 ora ago

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

22 ore ago

“Layers” e la libertà del suono: intervista a Fabrizio Paterlini

Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…

23 ore ago

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

24 ore ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

24 ore ago