Home Page

Il countdown sta per scadere, venerdì esce ‘8’: l’attesissimo album dei Subsonica

Venerdì 12 ottobre uscirà “8” (Sony Music), l’attesissimo album dei Subsonica. La band composta da Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio torna insieme dopo quattro anni per presentare un nuovo lavoro di inediti, anticipato dal singolo “Bottiglie Rotte”.

8 è l’ottavo album di una band che, pur continuando a evolvere nel proprio approccio alla musica e senza mai smettere di sperimentare, è riuscita a coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

8 è la stilizzazione del tempo che gira su se stesso, è la rappresentazione dell’infinito, è l’occasione per ridefinire un punto di partenza dopo le pause individuali, ricominciando da dove tutto è iniziato. Ma è anche e soprattutto un album di riflessione attenta sul tempo presente.

TOUR

Il gruppo torinese, che ha da sempre un respiro internazionale, sarà protagonista dal 4 al 19 dicembre di “European reBoot2018” sui palchi di 9 città: Amsterdam, Londra, (dove hanno recentemente lavorato al disco con l’ingegnere del suono Marta Salogni, astro nascente, già engineer dell’ultimo album di Björk), Dublino, Zurigo, Parigi, Bruxelles, Colonia, Berlino, Monaco. A questo seguirà “8 TOUR”, la tournée italiana nei palazzetti che toccherà 8 città lungo tutta la penisola: Torino, Milano (città nelle quali oggi si annunciano le date doppie) Ancona, Bologna, Padova, Genova, Roma e Firenze.

DARK ROOM

Alcuni fortunati fan dei Subsonica hanno potuto ascoltare in anteprima “8” una settimana prima del giorno dell’uscita. Un ascolto speciale per i primi cento di ogni città che hanno fatto richiesta sul sito del gruppo (10.000 le richieste arrivate in 24 ore), in quelle che sono state soprannominate “DARK ROOM”, allestite in quattro città: a TORINO all’OFF TOPIC (via Giorgio Pallavicino 35), a MILANO in Santeria (Viale Toscana 3), al Lanificio di ROMA (Via di Pietralata 159/A) e al Lanificio 25 di NAPOLI (Piazza Enrico De Nicola 46). La band ha regalato al pubblico un’esperienza immersiva e racconta così l’idea:

“Abbiamo allestito 4 portali (uno a nord, uno in centro, uno a sud e uno nella nostra amata Torino), per aprire varchi che vi permetteranno di entrare, prima della data prefissata, nell’universo di “8”. Ma prima di parlarvi del “cosa” si potrà ascoltare in anticipo all’interno di questi spazi, riteniamo importante descrivervi il “come”.

Prima della musica su computer e cellulari. Prima del consumo frugale delle poche tracce più conosciute. Prima delle cuffiette e dei masterizzatori digitali, in un’altra epoca era consuetudine – dopo avere impazientemente atteso l’uscita di un album – trovarsi con i propri amici in religioso silenzio a scartare la copertina. A spiarne avidamente i contenuti interni. Ad annusarne il profumo di vinile illibato. Ad appoggiare la puntina del giradischi e a lasciarsi avvolgere completamente dalla musica, che diventava il solo elemento capace di catturare l’attenzione per ore e ore. Noi vogliamo regalarvi questa esperienza perduta. Vogliamo che vi spogliate, come in una vera dark room, di tutta la tecnologia che quotidianamente vi accompagna, (sarà affidata all’ingresso a personale che vi restituirà cellulari e altri oggetti tecnologici al termine) e che entriate al buio, insieme ad altre persone estranee, nell’universo di “8”, per ascoltare in anteprima tutto l’album, dall’inizio alla fine. Una sola volta. E per scoprire che cosa abbiamo realizzato durante questa lunga attesa. Buon viaggio.”

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

La città sottomarina unica al mondo: qui fioriscono le bellissime rose nere

Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…

13 ore ago

Pausini, Bocelli, Ligabue e Carreras insieme per Pavarotti, il tributo che nessuno dimenticherà

A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…

14 ore ago

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

17 ore ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

18 ore ago

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…

19 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

19 ore ago