Home Page

Il grande ritorno dei Kraftwerk in Italia

Dopo il successo mondiale dei loro tour, i Kraftwerk tornano in Italia per due imperdibili date!

I pionieri della musica elettronica saranno in concerto il 18 luglio a Lajatico (Pisa) presso il Teatro del Silenzio (Via dell’Uccelliera). Il 25 luglio la storica band di Düsseldorf si esibirà al Teatro Antico di Taormina.

Ralf Hütter e soci porteranno in Italia i classici della discografia dei Kraftwerk, da “Autobahn” a “Tour de France Soundtracks”, per uno spettacolo unico in grado di unire musica e performance art. La storica band di Düsseldorf, tra le più influenti e visionarie del panorama musicale, è infatti una vera e propria “Gesamtkunstwerk” – un’opera d’arte totale.

Un progetto che nasce nel 1970

Il progetto multimediale Kraftwerk nasce nel 1970 da Ralf Hütter e Florian Schneider. I due fondano il loro studio elettronico Kling Klang Studio a Düsseldorf, in Germania, dove concepirono e produssero tutti gli album dei Kraftwerk.

A metà degli anni ’70, i Kraftwerk raggiungono il riconoscimento internazionale per i loro rivoluzionari “paesaggi sonori” e per la loro sperimentazione musicale attraverso la robotica e altre innovazioni tecniche. Con le loro visioni futuriste, i Kraftwerk hanno creato la colonna sonora dell’era digitale del XXI secolo.

Le loro composizioni, che utilizzano tecniche innovative, voci sintetiche e ritmi computerizzati, hanno influenzato moltissimi generi musicali, tra cui l’Elettronica, l’Hip Hop, la Techno e il SynthPop. Nelle loro esibizioni dal vivo, la band tedesca composta da Ralf Hütter, Henning Schmitz, Georg Bongartz e Falk Grieffenhagen, illustrano la loro fede nei rispettivi contributi dell’uomo e della macchina.

Kraftwerk in Italia Credit Peter Boettcher (We Music)

Negli ultimi anni i Kraftwerk hanno chiuso il cerchio, tornando alle loro origini all’interno della scena artistica di Düsseldorf. La serie di concerti 3-D al MoMA è stata seguita da ulteriori presentazioni alla Tate Modern Turbine Hall (Londra), all’Akasaka Blitz (Tokyo), all’Opera House (Sydney), alla Walt Disney Concert Hall (Los Angeles), alla Fondation Louis Vuitton (Parigi), alla Neue National Galerie (Berlino) e al Guggenheim Museum (Bilbao).

Nel 2014 il pioniere dell’Electro Ralf Hütter e il suo ex partner sono stati premiati con il Grammy Lifetime Achievement Award. Nell’ottobre 2021 i Kraftwerk sono stati inseriti nella Rock & Roll Hall Of Fame.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

16 ore ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

17 ore ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

17 ore ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

19 ore ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

19 ore ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

2 giorni ago