Quest’anno saranno protagoniste le Marche e la Campania, entrambe affacciate sul mare ma dalle sponde opposte dello Stivale.
IO VINO 2018 darà l’opportunità di conoscere meglio queste due magnifiche terre, giacché, i riflessi dell’ambiente e della cultura locale si possono rintracciare anche nei prodotti tipici di un luogo ed il vino è, sicuramente, uno dei più importanti per capirne l’essenza.
Le due regioni, pur essendo bagnate dal mare, hanno un clima differente poiché la Campania è soggetta alle correnti mediterranee e atlantiche mentre le Marche sono sferzate da quelle provenienti dai Balcani.
Tale diversa collocazione geografica, quindi, influenza e diversifica la produzione vitivinicola che, per ciascuna regione, assume specificità che la rendono unica e inimitabile. Proprio questa difformità sarà oggetto di comparazione durante la due giorni sul litorale laziale.
Gli espositori proporranno al pubblico vini prodotti con vitigni autoctoni – rigorosamente D.O.C. e D.O.C.G. – che potranno essere gustati presso i banchi di assaggio.
Nel corso della manifestazione si svolgeranno 2 seminari tematici riguardanti il Greco ed il Pecorino, i moderatori saranno:
Domenica 6 maggio, Alle ore 15,00 presso “Manica Corta”, Francesco Quercetti, critico enogastronomico e coordinatore per la regione Marche della guida Slow Wine, condurrà un seminario sul Pecorino nell’annata 2014 e alle ore 17,00 presso “Manica Corta”, Alessio Pietrobattista, giornalista, collaboratore e degustatore per la guida vini d’Italia del Gambero Rosso, e Monica Coluccia giornalista freelance, condurranno un seminario sul Greco nell’annata 2012.
Dopo il successo travolgente tra Sanremo 2024, Eurovision, il primo album Poké melodrama e un…
Domani, mercoledì 20 agosto, Fabrizio Moro sarà in concerto all’Arena Virgilio di Gaeta (Latina) per…
Il 2025 segna un anno fondamentale per Elodie, una delle artiste più amate e influenti…
Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…
Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…
Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…