Home Page

In uscita “The Bowie Years”, nuove rarità per i fan di Iggy Pop

Il 29 maggio uscirà per Universal Music “The Bowie Years”, che esplora gli album dell’era berlinese di Iggy Pop.

Il boxset contiene versioni rimasterizzate di “The Idiot” e “Lust For Life” e del live “TV Eye”, oltre a rare outtake, mix alternativi ed un libro di 40 pagine.

Sempre il 29 maggio “Lust For Life” e “The Idiot” saranno pubblicati anche separatamente, in edizione doppio CD Deluxe con un CD live bonus.

Il cofanetto e gli album offrono una straordinaria visione dell’affascinante alchimia creativa che ha definito il post punk della mitica era berlinese attraverso un sound divenuto leggendario che ha plasmato la cultura della musica popolare per i decenni a venire.

The Idiot” e “Lust For Life” sono considerati ancora oggi due degli album più significativi mai realizzati, due imponenti colossi ai vertici del rock. Il loro DNA sonoro continua a influenzare ed ispirare le nuove generazioni di musicisti fino ai giorni nostri. Si pensi alla musica di artisti come Joy Division, Queens Of The Stone Age, IDLES, Fontaines DC, R.E.M., Depeche Mode, N.I.N., Nick Cave…

Il primo brano tratto dal cofanetto, presentato il 10 aprile, è un mix alternativo di “China Girl”, originariamente il secondo singolo tratto da “The Idiot” nel maggio 1977. Il brano sarebbe poi diventato un successo per David Bowie nel suo album del 1983 prodotto da Nile Rodgers “Let’s Dance”.

Dopo lo scioglimento degli Stooges, Iggy e Bowie si trasferirono a Berlino Ovest nel 1977 per iniziare a lavorare all’album di debutto da solista di Iggy.

Ispirato dall’epoca della Guerra Fredda, e dedicato al romanzo dello scrittore russo Fyodor Dostoevsky, “L’Idiota”, la realizzazione dell’album allontanò Iggy dalle sonorità heavy punk degli Stooges, inserendo invece sonorità oscure ed elettroniche. L’album ebbe un ottimo successo di critica e pubblico, con importanti hit tra cui “China Girl, “Nightclubbing“,”Funtime“e “Sister Midnight“.

Sull’onda del fervore creativo, il duo tornò in studio poche settimane dopo il tour promozionale di “The Idiot”, registrando il secondo album solista di Iggy “Lust For Life” e riportando in primo piano il rock’n’roll più grezzo. “Lust For Life” contiene due dei più grandi successi di Iggy, il brano che intitola l’album e “The Passenger“.

Insieme a questi due album, nel cofanetto è inclusa una versione rimasterizzata dell’album dal vivo “TV Eye“, con registrazioni del tour del 1977 a Cleveland, Chicago e Kansas City, con ospite David Bowie alle tastiere.

Ci sono inoltre altri tre dischi di registrazioni live del marzo 1977 che vengono pubblicate ufficialmente per la prima volta: al Rainbow Theatre di Londra, all’Agora di Cleveland e al Mantra Studio di Chicago.

Il boxset contiene anche un booklet di 40 pagine con contributi dei musicisti che hanno suonato nei dischi e di fan che discutono dell’influenza che gli album hanno avuto su di loro.

Marco Paltrinieri

Recent Posts

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

10 ore ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

11 ore ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

12 ore ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

13 ore ago

Renato Zero annuncia “L’Orazero in tour 2026”: 23 date nei palasport italiani

Fresco di release del singolo Senza e alla vigilia dell’uscita del nuovo album L’Orazero (in…

13 ore ago

I 10 concerti più attesi in Italia nel 2026: da Vasco Rossi a Metallica

Il 2026 sarà un anno centrale per la musica dal vivo in Italia. Sono già…

1 giorno ago