Eventi Live

Insolito Battisti, su Rai3 il docufilm sul grandissimo Lucio

Appuntamento giovedì 5 marzo in prima serata su Rai3 con Insolito Battisti, il docufilm di Indigostories prodotto da Alessandro Lostia con la regia di Giorgio Verdelli. Sarà Sonia Bergamasco a guidare lo spettatore attraverso un racconto a più voci e testimonianze inattese, per visitare l’intero percorso musicale del più innovativo tra i cantautori e musicisti italiani.

Dall’immaturità degli esordi con il primo partner Roby Matano, ai trionfi discografici con Mogol, all’ancora sorprendente svolta dei successivi album, quello con i testi della moglie Grazia, in arte Velezia, e quelli con le parole del poeta Pasquale Panella.

Tanti musicisti, amici e collaboratori interverranno per raccontare l’artista che tutti conosciamo, l’uomo di rottura che ha abbattuto tutti gli schemi della nostra musica con versi e melodie immortali, ancora capaci di conquistare le giovani generazioni, rivelandoci tutti i segreti di come Lucio incideva i suoi capolavori.

Attraverso narrazioni, immagini e registrazioni esclusive scopriremo poi un altro Lucio: l’artista vittima di singolari pregiudizi, come quello della sua superficialità, per il mancato sfoggio di quell’Impegno tanto in voga all’epoca tra i cantautori; oppure le motivazioni che indussero i servizi di sicurezza italiani e statunitensi a occuparsi di lui. E ancora il Battisti dei provini inediti, trafugati e commercializzati dalla criminalità organizzata, fino a svelare l’ultima delle curiosità: quella dell’album che la casa discografica era pronta a pubblicare.

Insomma, tutto quanto il grande pubblico non sa di lui. Un altro artista, un insolito Lucio Battisti.

 

Insolito Battisti è un docufilm Indigostories prodotto da Alessandro Lostia, con Sonia Bergamasco, scritto da Giorgio Verdelli in collaborazione con Michaela Berlini e Ines Paolucci. Organizzatore generale Ramona Di Marco, produttore esecutivo Silvia Fiorani. La regia è di Giorgio Verdelli, autore di programmi televisivi e ideatore di “Unici”, che torna a Rai3 dopo il successo del suo lungometraggio “Pino Daniele – Il tempo resterà”, premiato con il Nastro d’Argento.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Pino Daniele, a Napoli l’evento sold out per i 70 anni del grande artista

In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…

2 ore ago

Il Volo, “Live nei Palasport 2026”: cinque date nei principali palazzetti italiani

Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…

4 ore ago

Antonello Venditti all’Arena di Verona con “Notte prima degli esami 40th anniversary”: probabile scaletta e info sul tour

Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…

4 ore ago

Vasco Rossi a Sanremo 2026? Carlo Conti sogna il grande ritorno del Blasco

Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…

6 ore ago

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

16 ore ago

Laura Pausini premiata ai Billboard Latin Music Awards 2025 e annuncia il nuovo tour mondiale

Laura Pausini aggiunge un nuovo e prestigioso riconoscimento al suo straordinario percorso artistico. Giovedì 23…

16 ore ago