Musica

Intervista a Ramo per il suo singolo emo punk “Chiedo aiuto!”

Ciao Ramo e bentornato per questa intervista, La tua musica ha sempre avuto una componente emotiva forte, ma con “Chiedo aiuto!” sembri aver portato questa caratteristica a un nuovo livello. Come hai deciso di affrontare un tema così delicato in modo così diretto?

Ciao ragazzi e grazie mille di nuovo!

Penso sia il modo migliore per trasmettere un messaggio.

Spesso molte canzoni, se, troppo “poetiche” vengono travisate e ricevono significati estranei che possono svalutare o sopravalutare un brano, a questo giro il messaggio volevo che fosse più che chiaro.

Una tematica delicata come la salute mentale deve essere sputata in faccia all’ascoltatore.

L’emo-punk è un genere che ha spesso trattato temi di disagio e difficoltà. Ti senti particolarmente legato a questa scena musicale? Ci sono artisti di questo genere che hanno influenzato il tuo stile?

Assolutamente!

Qui rischio di avere varie critiche negative, ma sinceramente non ho mai negato ne da dove arrivo musicalmente e neanche i contrasti che si trovano nelle mie playlist.

Sicuramente questo brano è stato influenzato molto dell’emo-punk ed emo-pop moderno.

Artisti come Mod Sun, Yungblud e Mgk sicuramente hanno fatto moltissimo. Ma chi mi ha aiutato di più (come ispirazione) sicuramente si rimane in italia, quindi vi rispondo così: “Sto nella Sad!”

Come hai bilanciato l’aspetto musicale energico del brano con la profondità emotiva del testo? È stato difficile trovare il giusto equilibrio?

Più facile del previsto.

Ho il vizio di partire dal testo, poi passo alla melodia che mi gira in mente, registro in acustico mentre me la immagino già in qualche genere musicale.

E’ stato un brano praticamente confezionato fin dall’inizio.

“Chiedo aiuto!” invita a rompere il tabù del chiedere supporto. Quali pensi siano le barriere principali che le persone incontrano quando si tratta di cercare aiuto e come la tua canzone potrebbe contribuire a superarle?

Sicuramente il giudizio delle persone.

Viviamo in una società molto incentrata sull’individuo, quindi esiste solo una persona al mondo.

ok mettersi in primo piano e rispettarsi, ma bisogna anche riconoscere i propri limiti.

Personalmente mi considero una persona che da molto spazio a se stessa, ma, allo stesso tempo riconosco i miei limiti, a volte cerco di superarli, anche da solo, a volte, invece, come detto nel brano, bisogna trovare qualcuno di più esperto che ci apra la strada.

Quali sono i tuoi piani futuri dopo l’uscita di questo singolo? Hai in programma altre canzoni che affrontano temi simili o stai esplorando nuove direzioni artistiche?

Assolutamente si!

Come primo step verrà pubblicato il capitolo che chiude questo cerchio, e, si capirà veramente bene la motivazione nel quale siano usciti i capitoli (singoli) in questo ordine “disordinato”.

Successivamente ci sarà l’imbarazzo della scelta per i brani!

Continuo a scrivere materiale nuovo!

Vari brani saranno pubblicati da me, altri da altri artisti, sto scrivendo molto anche per altri.

https://linktr.ee/steramo94

Luca Sammartino

Recent Posts

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

5 ore ago

Laura Pausini premiata ai Billboard Latin Music Awards 2025 e annuncia il nuovo tour mondiale

Laura Pausini aggiunge un nuovo e prestigioso riconoscimento al suo straordinario percorso artistico. Giovedì 23…

5 ore ago

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

1 giorno ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

1 giorno ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

2 giorni ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

2 giorni ago