Musica

Intervista al cantautore Lino Cericola: scopriamo di più sul suo tormentone estivo “Mi fai bene mi fai male”

Eccoci pronti per una nuova intervista, protagonista di oggi è Lino Cericola e la sua “Mi fai bene Mi fai male”. Benvenuto Lino. Cosa ti ha ispirato a scrivere questa canzone e qual è il messaggio che vuoi trasmettere al pubblico con le tue parole?

Questo brano parla di una storia non convenzionale con delle emozioni talmente forti e intense da renderti dipendente, con una forte chimica, ma nessuna prospettiva per il futuro insieme e per chi è coinvolto questo destabilizza e in alcune circostanze può anche far soffrire, da qui il titolo “ Mi Fai Bene Mi Fai Male” e la strofa : “ ma cosa siamo io e te? “

E invece quali aspettative hai su “Mi fai bene Mi fai male”?

Penso che questa canzone sarà la svolta: porta la mia firma come stile, ma è diversa dalle altre che ho fatto e che si piacciono, ma dal ritornello, questa invece arriva subito e piace già alle prime battute, è molto orecchiabile ha tutte le carte per diventare un tormentone estivo, in radio e nelle discoteche e poi ricordiamoci che fin’ora mi sono auto prodotto, ma stavolta sono sotto edizione e una etichetta seria e questo anche fa la differenza sopratutto nella distribuzione. 

Come affronti il processo creativo nella scrittura delle tue canzoni? Quali sono le tue fonti di ispirazione e come traduci le tue idee in musica? 

Sono cresciuto con Vasco e Battisti e ho fatto un mix di grinta e dolcezza, ma non ho mai smesso di ispirarmi senza però diventare copia di nessuno, perché per avere successo, bisogna essere unici. Per creare mi piace passeggiare in mezzo al verde e nella tranquillità lascio parlare le mie emozioni, prendo appunti e poi insieme al mio Team le trasformiamo in canzoni.

Qual è stato il momento più significativo o gratificante della tua carriera musicale finora? C’è qualcosa che ti abbia colpito particolarmente o che ti abbia fatto sentire che il tuo lavoro sta avendo un impatto positivo sulla vita delle persone?

La mia più grande emozione l’ho vissuta a 16 anni quando scrissi la mia prima canzone, quel momento non lo dimenticherò mai, perché da lì ebbe inizio tutto il mio percorso musicale. Ma la canzone che mi ha dato più soddisfazione è stata “Fammi Sognare” oltre ad avere avuto un notevole successo nelle radio fu cantata e ballata su alcune spiagge e quando la cantavo sulle navi in chiusura della serata Piano Bar, puntualmente mi chiedevano il bis e grazie a questo brano ho fatto 3 servizi matrimoniali in cui la sposa mi ha chiesto di fare l’entrata con quella canzone.

Salutandoti ti chiediamo di dare un motivo ai nostri lettori per aggiungere “Mi fai bene mi fai male” alla loro Playlist  Spotify!

Mi Fai Bene Mi Fai Male vi farà ballare e dimenticare almeno per qualche minuto tutti i vostri problemi, perché parla d’amore, in modo allegro e spensierato. Unica controindicazione è che causa dipendenza.

 

Luca Sammartino

Recent Posts

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

3 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

3 giorni ago

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

4 giorni ago

Antonello Venditti torna nei palasport con “Notte prima degli esami” 40th Anniversary: già sold out una data a Roma

Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…

4 giorni ago

È morto James Senese: addio al sassofono che ha cambiato la musica napoletana

Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…

4 giorni ago

Francesco De Gregori torna in tour con “Rimmel 2025”: tutte le date tra teatri, palasport e club

Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…

4 giorni ago