In Italia

La Casa del Jazz di Roma festeggia 12 anni: ecco tutto il programma

La Casa del Jazz festeggia domenica 30 aprile i primi dodici anni di attività con un giornata piena di eventi che  nel corso della giornata coinvolgerà tutte le strutture: il parco, la sala concerti, la foresteria, lo studio di registrazione e la biblioteca.
Molti eventi vedranno coinvolti i docenti e gli allievi di Jazz Oltre, i corsi di formazione di Jazz diretti da Paolo Damiani e nati da un’inedita sinergia tra il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, SIAE e Casa del Jazz. L’ evento è inserito nel programma dell’ International Jazz Day , con la collaborazione del Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per L’Unesco.
Ad aprire la giornata alle 12,00,tre eventi in contemporanea: nella Sala Concerti, Federica Colangelo Acquaphonica con Federica Colangelo, pianoforte, Simone Alessandrini ,sassofono,Mihail (Misho) Ivanov,contrabbasso e Valerio Vantaggio,batteria.
Acquaphonica è un  progetto della pianista e compositrice Federica Colangelo. con questa formazione nel 2012 esce il primo disco,Private Enemy e va in tour in Germania, Polonia, Olanda e
Bulgaria.
Recentemente rientrata in Italia e stabilitasi a Roma, ha recentemente pubblicato il secondo disco, Chiaroscuro, con l’etichetta Alfa Music. Dalle 12 alle 14, la foresteria ospiterà Jazz Oltre Open Day,brevi lezioni dimostrative dei corsi di basso, voce, sassofono e batteria con i docenti Pietro Ciancaglini, Ludovica Manzo, Gianluca Lusi e Fabio Sasso.
Sempre alle  12 ,ma in biblioteca, lezione del corso di storia del jazz con il docente Andrea Polinelli e proiezione del film “7/8 (Sette ottavi)” di Stefano Landini Italia, 2007, 74′. Sarà presente il regista.
Alle ore 13, nel parco della Casa del Jazz, l’Ensemble Vocale del Conservatorio di Santa Cecilia, diretto da Marco De Bartolomeis,mentre alle 15,30,nella sala concerti, l’Orchestra Aperta del Conservatorio Santa Cecilia con la conduzione Chironomica di Paolo Damiani, Marco De Bartolomeis e Ludovico Peroni. Alle 16,30,si ritorna nel parco con il Sax Summit,diretto da Riccardo Caudali.
Alle 17 nello studio di registrazione il laboratorio del corso di musica d’insieme con la partecipazione degli studenti e dei docenti Luigi Masciari, Alberto Buffolano e Fabio Parodi.Alle 18 in sala concerti, Cettina Donato trio con Cettina Donato,pianoforte, Luca Fattorini, contrabbasso e Francesco Ciniglio,batteria .
Pianista e direttore d’orchestra Cettina Donato,di origine siciliana, da anni divide la sua carriera tra Stati Uniti e Europa,è uscito da poco, “Persistency-The New York Project”, il suo quarto album registrato lo scorso settembre a Brooklyn, e presentato live in anteprima al Blue Note di New York.
Infine chiuderà la giornata Francesco Negro Trio con Francesco Negro , pianoforte, Igor Legari, contrabbasso e Ermanno Baron, batteria. Molte sono le influenze che provengono dalla musica contemporanea americana e dalla tradizione jazzistica. Il suono, il silenzio, il rapporto con il tempo e lo spazio, formano la filosofia su cui si fonda la musica di questo piano trio.
Casa del Jazz: viale di Porta Ardeatina, 55
Info: 06/704731
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

La città sottomarina unica al mondo: qui fioriscono le bellissime rose nere

Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…

8 ore ago

Pausini, Bocelli, Ligabue e Carreras insieme per Pavarotti, il tributo che nessuno dimenticherà

A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…

9 ore ago

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

12 ore ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

13 ore ago

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…

14 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

14 ore ago