Non solo musica

La Spagna che in pochi conoscono: 7 mete stupende lontano dalle orde di turisti

La Spagna, famosa per le sue spiagge e città vibranti, cela tesori poco conosciuti. Ecco sette destinazioni meravigliose

La Spagna è un paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali, ma oltre alle sue famose città e spiagge, esistono luoghi meno conosciuti che meritano di essere esplorati. Questi angoli remoti offrono un’esperienza autentica e suggestiva, lontano dal turismo di massa.

Scoprire questi sette luoghi poco conosciuti della Spagna non solo arricchisce il vostro viaggio, ma vi permette anche di immergervi in atmosfere uniche e affascinanti.

7 luoghi poco conosciuti della Spagna

Situato nell’omonima città andalusa, il Castello di Alcalá la Real, noto anche come La Mota, è una maestosa fortezza che domina il paesaggio circostante. Con origini risalenti all’epoca moresca, offre viste panoramiche sulla campagna andalusa. I visitatori possono esplorare torri, mura e cappelle interne, immergendosi nell’architettura medievale. Il castello ospita inoltre eventi culturali e rievocazioni storiche che ne celebrano il passato glorioso.

Una vista dall’alto di Burgos – (wemusic.it)

Nel cuore della Navarra si estende la riserva naturale di Bardenas Reales, un paesaggio quasi lunare caratterizzato da formazioni rocciose e deserti. Questo parco naturale è un labirinto di canyon, altipiani e colline d’argilla, offrendo un ambiente unico per escursionisti, ciclisti e fotografi. La zona ospita una ricca fauna selvatica, inclusi rapaci e mammiferi, rendendola una meta ideale per gli amanti della natura.

Sulla costa nord-occidentale della Spagna, in Galizia, si trovano le spiagge di Cedeira, autentici gioielli per chi cerca tranquillità e natura incontaminata. Questa area è perfetta per i surfisti, grazie alle sue onde potenti, ma anche per chi desidera rilassarsi con lunghe passeggiate lungo la costa. Oltre alle bellezze naturali, Cedeira è rinomata per la sua gastronomia, in particolare per i frutti di mare freschi.

Nei pressi di Covanera, nella provincia di Burgos, si trova il Pozo Azul, una delle sorgenti carsiche più profonde e affascinanti della Spagna. Con acque di un intenso colore azzurro-turchese, ha una profondità di circa 9 metri. Al suo interno si apre una cavità che forma un sifone lungo 700 metri e profondo 21 metri, collegato a una galleria sottomarina di 300 metri che termina in un secondo sifone ancora più impressionante, lungo 4.020 metri e profondo 71 metri.

Nell’isola di Tenerife, nelle Canarie, si trova Masca, un pittoresco villaggio incastonato tra montagne imponenti. Offre panorami mozzafiato su gole profonde e paesaggi lussureggianti. Masca è il punto di partenza per uno dei trekking più spettacolari dell’isola, che conduce attraverso la gola omonima fino al mare. La bellezza naturale e l’atmosfera tranquilla del villaggio lo rendono una destinazione imperdibile per chi visita Tenerife.

Urueña, situata nella regione di Castiglia e León, è una piccola città medievale conosciuta come la “Città del Libro”. Questo affascinante borgo è famoso per le sue mura ben conservate e le stradine acciottolate che ospitano numerose librerie e negozi di antiquariato. Gli appassionati di letteratura troveranno in Urueña un vero paradiso, con eventi culturali e letterari che si svolgono durante tutto l’anno. Il Museo del Libro offre uno sguardo affascinante sulla storia della scrittura e della stampa.

Al largo della costa della Comunità Valenciana emergono le Isole Columbretes, un arcipelago vulcanico che rappresenta una riserva naturale protetta. Queste isole offrono un’esperienza di immersione unica, ospitando una vasta varietà di specie marine, rendendole un paradiso per subacquei e appassionati di snorkeling. Le isole non sono abitate; gli unici edifici presenti sono il faro del XIX secolo, un molo e gli alloggi del personale utilizzati dai biologi. Le acque cristalline e la ricca biodiversità marina offrono uno spettacolo sottomarino indimenticabile. Le isole sono accessibili solo tramite visite guidate, garantendo la conservazione del loro delicato ecosistema

Claudio Rossi

Recent Posts

Uno dei castelli più grandi e belli d’Italia sul mare: al suo interno, basiliche, strade e terrazze

Questo è uno dei castelli più belli d'Italia, si trova in mezzo al mare, è…

12 ore ago

Francesco De Gregori sorprende Venezia con “Nevergreen”: il docufilm evento al cinema dall’11 settembre

Un viaggio nella musica meno conosciuta del cantautore romano, con ospiti straordinari come Jovanotti, Malika…

14 ore ago

Oroscopo, ad ogni segno la sua destinazione: la meta perfetta per non sbagliare

Oroscopo, per ogni segno zodiacale l sua destinazione perfetta: ecco tutti i dettagli e le…

16 ore ago

Hotel a metà prezzo, solo qui trovi tutto al 50%: prenota subito la vacanza dei tuoi sogni

Nel panorama dei viaggi internazionali, la ricerca  di alberghi economici continua a essere un tema di…

2 giorni ago

Viaggiare non è mai stato così semplice, basta 1€: lo acquisti e non avrai più pensieri

Nel panorama sempre più competitivo delle offerte di viaggio, una novità sorprendente ha catturato l’attenzione…

2 giorni ago

Antonello Venditti fa sold out all’Arena di Verona: “Notte prima degli esami” incanta ancora dopo 40 anni

Antonello Venditti sold out all’Arena di Verona con il tour “Notte prima degli esami –…

2 giorni ago