Eventi Live

Letizia Onorati in Giappone con il suo nuovo tour “Notes and Words Loving Japan”

Letizia Onorati, che da poco ha preso parte al National Days of Italy in Moscow come talento del nostro Paese, annuncia il suo tour in Giappone, dal titolo “Notes and Words Loving Japan”.

La raffinata artista leccese si esibirà in due straordinari appuntamenti live: sabato 21 Settembre a Osaka, in occasione dell’evento “Italia Amore Mio” (il più grande festival italiano in terra nipponica), e venerdì 22 al Keystone di Tokyo, tra i più importanti Jazz Club della città.

Ad accompagnarla sul palco, dei musicisti bravissimi: Paolo Di Sabatino (pianoforte), Marco Siniscalco (basso elettrico) e Glauco Di Sabatino (batteria).

Alla base di “Notes and Words Loving Japan” c’è una grande ambizione: creare un legame tra due Paesi e i loro modi di fare musica. Il progetto nasce come esplorazione artistica, partendo da uno studio accurato sui suoni e sui linguaggi di tradizioni differenti; il nome trae spunto da “Notes And Words”, l’ultimo lavoro discografico di Letizia, in cui i colori e le sonorità jazz incontrano ritmi funk e samba.

La cantante e compositrice ha sottolineato l’entusiasmo per la nuova esperienza che la vedrà protagonista, affermando: “Sono emozionata e felice per questa nuova avventura che mi permetterà di vivere in prima persona l’incontro tra due culture profondamente diverse grazie alla musica, linguaggio universale,  che nella contaminazione diventa fonte di bellezza e ricchezza”.

L’artista avrà dunque l’importante ruolo di “ambasciatrice” della cultura musicale italiana; un traguardo che è per lei, al tempo stesso, il punto di partenza di un percorso proiettato ai palcoscenici internazionali.

Negli ultimi anni, proprio per la sua potenza vocale e per la sua idea di musica intesa come condivisione e sperimentazione, lei ha avuto l’occasione di collaborare con grandi celebrità del jazz; tra i tanti, il cantante e compositore americano Sachal Vasandani, il trombettista Flavio Boltro e il sassofonista Max Ionata.

 

LETIZIA ONORATI

 

Classe ’92, la cantante leccese coltiva, sin da piccola, gli studi di canto e musica, con il supporto di straordinari maestri d’eccezione, esponenti del panorama jazz nazionale e internazionale: Roberta Gambarini, Rachel Gould, Mark Sherman, Jerry Bergonzi, Francesco Petreni, Maria Laura Bigliazzi, Mauro Campobasso, Fabrizia Barresi, Elisabetta Guido e Paolo Di Sabatino, diventato suo pianista, arrangiatore e produttore artistico.

Viene scelta da Bob Stoloff per una borsa di studio e successivamente collabora con Flavio Boltro, Giovanna Famulari, Max Ionata, Mirko Signorile, Sachal Vasandani, Daniele Mencarelli, Bruno Marcozzi, Marco Siniscalco, Glauco Di Sabatino, Barbara Errico, Tia Architto, Sergio Corbini, Paolo Corsi, Franco Fabbrini esibendosi con loro in vari club e festival jazz. Nel maggio 2015 avvia un percorso di perfezionamento con la “lady” del jazz Tiziana Ghiglioni.

Nel 2016 esce il suo primo progetto discografico “Black Shop”, (per Dodicilune, IRD), contenente alcuni interessanti tributi musicali rivisitati e brani originali, che spaziano tra i toni del jazz tradizionali al samba, dal gospel al soul, per l’arrangiamento inusuale con il pianoforte (Paolo Di Sabatino) e il violoncello (Giovanna Famulari). Nel 2017 partecipa all’International Jazz Day (Unesco) presso l’Istituto di cultura italiano a Bruxelles.

Nel 2018 esce il suo secondo progetto discografico “Notes and Words”, per l’etichetta Incipit- Egea Music a cui segue una tournèè nazionale che la vede protagonista anche all’ Auditorium Parco della Musica, Roma. Il 16 febbraio 2018 è ospite dell’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles accompagnata dal Paolo di Sabatino Trio & Max Ionata, evento organizzato in collaborazione con l’agenzia Beat Live. Nei prossimi mesi Letizia Onorati sarà in tour in Italia e all’estero.

 

 

Tendenze social#LetiziaOnorati #NotesAndWordsLovingJapan

Condividi ora sui tuoi social! @Daniele Mignardi Promopressagency  @LetiziaOnoratiMusic

Ascolta sui canali ufficiali di Spotify

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

3 ore ago

Laura Pausini premiata ai Billboard Latin Music Awards 2025 e annuncia il nuovo tour mondiale

Laura Pausini aggiunge un nuovo e prestigioso riconoscimento al suo straordinario percorso artistico. Giovedì 23…

3 ore ago

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

1 giorno ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

1 giorno ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

1 giorno ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

2 giorni ago