Home Page

Lucio Battisti, tre concerti per rivivere il mito con Mogol e Carroccia

Un tuffo nel passato per tutti coloro che hanno amato e amano ancora le straordinarie canzoni di Lucio Battisti e di Mogol.

A novembre Gianmarco Carroccia e Mogol tornano insieme sul palco con 3 date del tour Emozione – La mia vita in canzone per raccontare Lucio Battisti in un viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol che hanno segnato la storia della musica italiana.

Una serie di concerti narrati per ripercorrere la nascita di alcuni tra i brani più famosi del celebre duo, attraverso la voce di chi ne ha composto i testi e l’“interpretazione perfetta” di chi oggi contribuisce a mantenere vivo il mito di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Gianmarco Carroccia e Mogol insieme per Lucio Battisti (We Music) ph Ufficio Stampa

A rendere ancora più speciale la tappa milanese sarà la presenza sul palco della Emozioni Orchestra composta da 20 elementi diretti dal M° Marco Cataldi, autore anche degli arrangiamenti.

Nelle date di Catania e Palermo, invece, Gianmarco Carroccia e Mogol saranno accompagnati da una band composta da: Marco Cataldi (arrangiamenti e chitarre), Alessandro Patti (basso), Bruno D’ambrosio (batteria e percussioni), Dario Troisi (pianoforte e synth), Christian Vilona (sax, flauto e voci) e Michele Campo (violino).

Carroccia è un cantautore italiano nato il 10 agosto 1988 a Fondi, in provincia di Latina. Fin da piccolo, è stato affascinato dalle canzoni del panorama musicale italiano e, all’età di 14 anni, ha iniziato a scrivere i suoi primi testi tanto da iniziare ad imparare ad utilizzare la chitarra. Nel frattempo ha continuato gli studi universitari presso la Sapienza di Roma, laureandosi in Management e diritto d’impresa. Ha partecipato a diversi concerti, tra cui il Festival di Castrocaro, dove ha iniziato a farsi conoscere.

Il sodalizio con il maestro Mogol

Allievo di Mogol, Carroccia si è distinto per aver interpretato alcune delle canzoni più note di Lucio Battisti. Dopo essersi laureato, ha fondato un’organizzazione chiamata SuoniEmotivi, di cui fanno parte anche altri due soci e suo fratello. In particolare, grazie alla collaborazione con Mogol, Carroccia ha ripercorso la biografia musicale di Battisti in diverse tappe in Italia per riproporre i brani del celebre cantante italiano.

 

Di seguito l’elenco delle date prodotte da Gruppo Anteprima di Valorio & associati:

– 3 novembre – MILANO – Teatro Lirico Giorgio Gaber

– 27 novembre – CATANIA – Teatro Metropolitan

– 28 novembre – PALERMO – Teatro Golden

 

I concerti avranno inizio alle ore ore 21.00 mentre i biglietti saranno disponibili in prevendita su www.ticketone.it.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Il Volo, “Live nei Palasport 2026”: cinque date nei principali palazzetti italiani

Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…

32 minuti ago

Antonello Venditti all’Arena di Verona con “Notte prima degli esami 40th anniversary”: probabile scaletta e info sul tour

Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…

1 ora ago

Vasco Rossi a Sanremo 2026? Carlo Conti sogna il grande ritorno del Blasco

Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…

3 ore ago

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

13 ore ago

Laura Pausini premiata ai Billboard Latin Music Awards 2025 e annuncia il nuovo tour mondiale

Laura Pausini aggiunge un nuovo e prestigioso riconoscimento al suo straordinario percorso artistico. Giovedì 23…

13 ore ago

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

2 giorni ago