Home Page

Lucio Dalla, a Bologna il “Ciao Contest”: iscrizioni aperte per i giovani emergenti

Dopo il successo della prime due edizioni,  il 4 marzo 2025 a Bologna torna Ciao Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creatività.

Fino al 22 dicembre 2024 sono aperte le iscrizioni a Ciao Contest. La musica di domani, per la ricerca di artisti e producer emergenti, che vede la sezione Artista, dedicata agli artisti partecipanti che potranno candidare un brano scritto e interpretato da loro, senza vincolo di genere e la sezione Producer, dove i produttori artistici partecipanti potranno candidare un brano interamente arrangiato da loro, senza vincolo di genere.

Entro il l’8 gennaio 2025 verranno resi noti i nomi di almeno 10 artisti per ognuna delle due categorie , che accederanno alla fase successiva nella quale sarà una giuria composta da professionisti qualificati del settore musicale a scegliere i due vincitori che suoneranno durante la terza edizione di Ciao Rassegna Lucio Dalla. Regolamento e form di iscrizione disponibili sul sito luciodallaciao.icompany.it.

L’evento ha ottenuto una grande rilevanza nazionale, grazie allo speciale TV dell’edizione 2024 andato in onda sabato 30 marzo 2024 nella seconda serata di Rai 1. Ideato da Pressing Line e iCompany e da quest’ultima realizzato con la direzione artistica di Massimo Bonelli, è promosso da Fondazione Lucio Dalla in collaborazione con il Comune di Bologna e realizzato grazie a Banca di Bologna che si conferma Main Sponsor, mentre QN Quotidiano Nazionale (il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, Luce!) è Media Partner dell’iniziativa.

Il 4 marzo 2025 a Bologna torna Ciao Rassegna Lucio Dalla (We Music)

Dedicato a Lucio Dalla e alla sua straordinaria capacità di visione e di innovazione, l’evento assegna riconoscimenti agli artisti italiani che, in una delle diverse categorie previste dalla Rassegna (Artista, Canzone, Colonna Sonora, Producer/Talent Scout e Progetto), hanno manifestato maggiore apertura mentale, chiave innovativa e trasversalità attraverso attività, opere o progetti che abbiano una matrice sperimentale eppure pop, simile a quella che ha guidato la lunga carriera di Lucio.

I protagonisti della scorsa edizione

Protagonisti della scorsa edizione presentata da Nina Zilli: Calcutta e Daniela Pes (vincitori parimerito per la categoria Artista), Madame (vincitrice categoria Canzone), Brunori Sas (vincitore categoria Colonna Sonora), Dardust (vincitore categoria Producer/Talent Scout), i Pinguini Tattici Nucleari (vincitori del premio speciale alla Carriera) e Walter Veltroni (vincitore categoria Progetto per il film “Dallamericaruso. Il concerto perduto”).

Disegnato dall’artista Mauro Balletti e ispirato al testo del brano “Balla balla ballerino”, il Ballerino Dalla rappresenta una figura in una posizione di danza, poggiata “su una tavola fra due montagne”.  Simboleggia le sfide, le insidie e le difficoltà che ogni nuovo artista si trova ad affrontare all’inizio del suo percorso nel complicato tentativo di affrancare la sua unicità presso il pubblico.

 Alla ricerca della musica di domani, oltre a conferire i prestigiosi premi Ballerini Dalla, la Rassegna introduce un Contest dedicato a giovani artisti e produttori emergenti. L’iniziativa punta a valorizzare i progetti musicali più interessanti e ancora sconosciuti, magari nascosti in una sala prove o nel laptop di un artista che non ha ancora avuto l’occasione o la visibilità necessaria per mettere in luce il proprio talento innovativo. Vincitori dell’edizione 2024: Giglio per la categoria Artista SEE MAW per la categoria Producer.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

3 ore ago

Laura Pausini premiata ai Billboard Latin Music Awards 2025 e annuncia il nuovo tour mondiale

Laura Pausini aggiunge un nuovo e prestigioso riconoscimento al suo straordinario percorso artistico. Giovedì 23…

3 ore ago

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

1 giorno ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

1 giorno ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

1 giorno ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

1 giorno ago