Home Page

Mahmood premiato a Orosei: “La Sardegna è la mia seconda casa”

Mahmood ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria e le Chiavi della Città di Orosei (NU), splendida località sarda di cui è originaria la famiglia materna dell’artista che ha sempre avuto un ruolo molto speciale nella sua vita.

Questo riconoscimento arriva a suggellare il profondo legame dell’artista con Orosei e la Sardegna, luoghi in cui è cresciuto e di cui si è sempre fatto promotore attraverso la sua musica in tutto il mondo.

Una decisione del sindaco della città sarda

Il conferimento, deciso e promosso dal Sindaco di Orosei Elisa Farris, che ha visto la collaborazione attiva dell’Assessore alla Cultura Mario Siotto, della Consigliera Daniela Contu e di tutto il Consiglio Comunale della Città, si è tenuto presso il Comune di Orosei.

 

Sono molto felice e onorato di ricevere la Cittadinanza Onoraria di Orosei – racconta Mahmood. Questi luoghi hanno sempre avuto una grande importanza nella mia vita: la Sardegna rappresenta la mia seconda casa, la mia infanzia, la mia famiglia e i miei più bei ricordi delle estati. Qui è dove ritrovo me stesso, il luogo che riesce a mantenermi con i piedi ben piantati per terra e dal quale è nata l’ispirazione che mi ha portato a realizzare molti dei miei brani. Non avrei mai pensato che un giorno avrei ricevuto questo onore, un simbolo ancora più tangibile dell’affetto che sento ogni volta che torno a Orosei”.

 

È un onore per noi conferire la cittadinanza onoraria del nostro paese al cantautore Alessandro Mahmoud – dichiara il Sindaco Elisa Farris – come segno di profonda stima e gratitudine, per l’elevato contributo offerto alla musica italiana, per il grande e forte legame con il paese di Orosei, luogo di ispirazione per il noto cantautore che ha toccato le vette di un indiscusso e meritato successo. Riteniamo che il riconoscimento della cittadinanza onoraria costituisca un gesto simbolico di grande valore, capace di rafforzare il senso di appartenenza e identità culturale. Alessandro Mahmoud è una figura di spicco nel panorama musicale nazionale e internazionale, e il conferimento di tale onorificenza è motivo di orgoglio per tutta la comunità di Orosei”. 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Fuga dal caldo della città, le montagne tra sentieri, aria fresca e vista mozzafiato sulla città

Con l’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature in città, molti fiorentini cercano rifugio nell’aria fresca…

30 minuti ago

Sembra di essere in Polinesia, ma non devi uscire dall’Italia: dove si trova il paradiso terrestre ancora lontano dal caos

Quando si pensa a un paradiso terrestre esotico, la mente vola spesso verso angoli remoti…

4 ore ago

Premio Boccaccio 2025 a Claudio Baglioni: il cantautore che dà voce ai valori

Il Premio Letterario Giovanni Boccaccio 2025 si conferma ancora una volta come una delle manifestazioni…

22 ore ago

Non è colpa dei soldi: ecco il vero (e inquietante) motivo per cui nessuno va più in vacanza a luglio e agosto

Il futuro del turismo estivo sembra quindi segnato da una profonda trasformazione, spinta da esigenze…

22 ore ago

La Casa dei Puffi esiste e puoi soggiornarci: puoi realizzare un sogno con pochi euro

Questa iniziativa rappresenta un’occasione irripetibile per chi vuole vivere una giornata da vero Puffo, circondato…

1 giorno ago

Se la visiti non te la dimentichi mai più: la chiamano la piccola Atlantide e assicura una esperienza indimenticabile

 Tra le meraviglie naturalistiche e culturali dell’Italia, spicca un luogo che lascia un’impronta indelebile in…

1 giorno ago