Home Page

Mannarino conquista il Premio Gabriella Ferri

La prima edizione del Premio Gabriella Ferri- istituito dalla Fondazione Musica per Roma – va a Mannarino. Un ulteriore riconoscimento per l’artista che arriva in coda al Premio Gaber e alla Targa Faber.

Il Premio nasce con l’obiettivo di ricordare una delle protagoniste della musica italiana del Novecento e valorizzare la grande ricchezza del canto popolare romano. Un riconoscimento che vuole evidenziare e premiare quegli artisti contemporanei che cercano di vivere e trasmettere il carattere identitario e peculiare del canto popolare romano. Alessandro Mannarino è stato scelto perchè <<a lui si deve il rinnovato interesse – soprattutto tra i giovani – verso la grande tradizione della musica popolare romana su cui oltre dieci anni fa ha riacceso i riflettori rimettendo al centro la scena cantautorale e musicale romana. E questo perché Mannarino, come Gabriella Ferri, riesce a cantare sempre con “er fiato der core”, cercando dentro se stesso, nel proprio animo profondo la chiave di ogni sua interpretazione>>.

Il Premio verrà consegnato a MANNARINO domenica 6 ottobre sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma in occasione della XII edizione del Festival Ottobrata Romana (Sala Sinopoli, dalle ore 18:00).

Mannarino, artista poliedrico con 4 album di inediti alle spalle, è ad oggi una delle voci cantautorali più originali del panorama musicale grazie ad una rigorosa ricerca musicale e ad un sound internazionale che attinge a ritmi d’Oltreoceano. Nel corso della sua carriera ha ricevuto importanti riconoscimenti come il Premio Gaber, il Premio Amnesty International e la Targa Faber. Reduce dal successo dell’ultimo album Apriti Cielo – certificato platino dalla FIMI – e da un tour che ha totalizzato più di 150.000 paganti in un anno, Mannarino è attualmente in studio per la realizzazione del nuovo album.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

7 ore ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

3 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

4 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

6 giorni ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

6 giorni ago

Fedez e lo stoccafisso “più caro” d’Italia: scoppia la polemica

Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…

7 giorni ago