A più di un anno dall’uscita dell’album Roma è de tutti, Madur (Morte accidentale di un romano) brano contenuto nell’album e cantato insieme a Mannarino, diventa un videoclip disegnato da Roberto Biadi.
In Madur si racconta la storia di un ragazzo romano ucciso dal “branco” in una stazione della metropolitana di Roma: ucciso per il colore della sua pelle. L’ironia della sorte vuole che alla fine della storia si scopra che l’unico veramente nato a Roma è la vittima, ridicolizzando ogni tipo di tentazione razzista: “Ancora va giranno chi vo la razza pura “ancora va giranno chi vo la razza pura… ma Roma è fatta apposta pe’ mischià la gente/nisuno è più romano de chi romano ce se sente”.
Una canzone contro il razzismo nella quale Luca Barbarossa e Mannarino cantano la tragedia delle violenze con lo stile dello stornello romano. Un brano che vuol far riflettere non solo sull’idea di uguaglianza ma sulla consapevolezza delle nostre radici perché la storia di Roma e del mondo intero è una storia che parla di contaminazioni. Non a caso l’album si chiama “Roma è de tutti.”
Il videoclip è ideato e realizzato da Roberto Biadi.
Il nuovo videoclip di Madur (Morte accidentale di un romano)
“Ieri nella metro m’hanno circondato
m’hanno detto, negro, torna ando’ sei nato!
E’ quello che sto a fa’, tu giudichi la pelle
ma io so’ nato qua, so’ de Centocelle!”
Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…
Laura Pausini aggiunge un nuovo e prestigioso riconoscimento al suo straordinario percorso artistico. Giovedì 23…
Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…
Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…
Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…
Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…