A più di un anno dall’uscita dell’album Roma è de tutti, Madur (Morte accidentale di un romano) brano contenuto nell’album e cantato insieme a Mannarino, diventa un videoclip disegnato da Roberto Biadi.
In Madur si racconta la storia di un ragazzo romano ucciso dal “branco” in una stazione della metropolitana di Roma: ucciso per il colore della sua pelle. L’ironia della sorte vuole che alla fine della storia si scopra che l’unico veramente nato a Roma è la vittima, ridicolizzando ogni tipo di tentazione razzista: “Ancora va giranno chi vo la razza pura “ancora va giranno chi vo la razza pura… ma Roma è fatta apposta pe’ mischià la gente/nisuno è più romano de chi romano ce se sente”.
Una canzone contro il razzismo nella quale Luca Barbarossa e Mannarino cantano la tragedia delle violenze con lo stile dello stornello romano. Un brano che vuol far riflettere non solo sull’idea di uguaglianza ma sulla consapevolezza delle nostre radici perché la storia di Roma e del mondo intero è una storia che parla di contaminazioni. Non a caso l’album si chiama “Roma è de tutti.”
Il videoclip è ideato e realizzato da Roberto Biadi.
Il nuovo videoclip di Madur (Morte accidentale di un romano)
“Ieri nella metro m’hanno circondato
m’hanno detto, negro, torna ando’ sei nato!
E’ quello che sto a fa’, tu giudichi la pelle
ma io so’ nato qua, so’ de Centocelle!”
C’è qualcosa di profondamente umano in “Anime Gemelle”, il nuovo singolo di Joba in collaborazione…
Dopo un anno travolgente, venerdì 7 novembre arriva “G”, il nuovo album di inediti di…
Ospite di Gino Castaldo a Radio2 alle dieci della sera, Tiziano Ferro ha raccontato uno…
Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…
Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…
Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…