
Mare cristallino, paesaggi mozzafiato e prezzi bassissimi: non serve andare all'estero, questa meta italiana è un paradiso - wemusic.it
Scopri mare cristallino e paesaggi mozzafiato a Tropea, una vacanza a prezzi bassissimi e non serve andare all’estero!
Passeggiando per le vie di Tropea, si viene immediatamente catturati dal fascino del suo centro storico, un intreccio di vicoli lastricati e palazzi d’epoca. Tra i luoghi più significativi spicca la maestosa Cattedrale di Maria Santissima di Romania, edificata nel XII secolo e recentemente oggetto di restauri che ne hanno esaltato le caratteristiche artistiche e architettoniche. Il suo interno custodisce affreschi di grande valore e un’atmosfera di intensa spiritualità che rende la visita un’esperienza unica.
Non meno importante è il Santuario di Santa Maria dell’Isola, situato su un promontorio roccioso che domina il mare. Questa chiesa, simbolo di Tropea, offre uno dei panorami più suggestivi della Calabria, ed è meta imprescindibile per chi ama coniugare arte e natura.
La fama di Tropea è indissolubilmente legata alle sue spiagge di sabbia bianca e acque turchesi, considerate tra le più belle d’Italia. Negli ultimi anni, grazie anche a interventi di tutela ambientale e promozione sostenibile, la qualità delle acque ha mantenuto standard elevati, certificati dalla Bandiera Blu, riconoscimento riconfermato anche nel 2025.
Tropea, dove andare e cosa vedere a prezzi bassissimi
Tra le spiagge più apprezzate spiccano la Spiaggia della Rotonda e quella di Marina dell’Isola, entrambe facilmente accessibili dal centro storico e dotate di strutture ricettive e servizi per i turisti. Qui è possibile praticare attività come snorkeling, immersioni e vela, oltre a godersi semplicemente il sole e il mare cristallino.

Un altro aspetto che rende Tropea una destinazione imperdibile è la sua cucina tradizionale, riconosciuta a livello nazionale per la qualità e la genuinità degli ingredienti locali. In particolare, la famosa Cipolla Rossa di Tropea, presidio Slow Food, rappresenta un’eccellenza agricola apprezzata in tutta Italia.
I ristoranti del centro propongono piatti tipici come la ‘nduja, il pesce fresco e i formaggi locali, accompagnati da vini calabresi di elevata qualità. La valorizzazione dei prodotti a km zero è diventata una priorità per molte attività, che offrono menù stagionali capaci di raccontare la storia e la cultura del territorio.
Nel corso dell’anno, Tropea ospita numerosi eventi culturali che animano la vita cittadina e attirano visitatori da tutta Italia. Tra questi, la festa della Madonna dell’Isola, che si celebra ogni agosto, rappresenta uno dei momenti più suggestivi e partecipati, con processioni, spettacoli e manifestazioni folkloristiche.
Inoltre, l’amministrazione comunale ha potenziato negli ultimi anni l’offerta culturale con concerti, mostre e rassegne letterarie, valorizzando così il ruolo di Tropea come polo culturale della Calabria.