
Splendide spiagge abruzzesi da scoprire - wemusic.it
Abruzzo, le sette spiagge bianche che sorprendono: un itinerario affascinante tra natura e mare cristallino tutto da scoprire.
L’Abruzzo, regione affacciata sull’Adriatico con i suoi 130 chilometri di costa, sorprende per le sue spiagge di sabbia bianca e acque turchesi che nulla hanno da invidiare ai più celebri paradisi tropicali. Tra insenature nascoste, pinete profumate e mare cristallino si aprono angoli ideali per una vacanza estiva all’insegna della natura, del relax e della storia. Ecco una selezione aggiornata delle sette spiagge più affascinanti della regione, perfette per vivere un’estate da sogno.
Le incantevoli spiagge abruzzesi da conoscere
A Pineto, in provincia di Teramo, il litorale è incorniciato da una lussureggiante pineta costiera che crea un ambiente ombreggiato e profumato, ideale per famiglie e chi cerca un contatto autentico con il mare. La sabbia fine e dorata si accende sotto il sole, mentre le acque calme e i fondali bassi offrono sicurezza e comodità. La presenza di piste ciclabili permette di esplorare agevolmente la zona, tra spiagge libere e stabilimenti balneari attrezzati con bar e noleggio di sport acquatici. Il collegamento è semplice, sia in auto tramite la SS16 sia in treno con fermata vicina al mare.
Poco più a sud, tra Pineto e Silvi, sorge la suggestiva Area Marina Protetta Torre del Cerrano, un angolo di natura protetta che coniuga storia e ambiente. L’elemento simbolo è l’antica Torre di Cerrano, costruita tra il 1490 e il 1582, che domina una spiaggia di sabbia chiara e fine immersa in una cornice di dune naturali e macchia mediterranea. Qui non ci sono grandi stabilimenti, ma solo la pace e la quiete di una costa preservata, con pochi servizi essenziali come docce e bagni nella pineta. La spiaggia è perfetta per chi desidera immergersi nella lettura o per le famiglie con bambini grazie ai fondali bassi e alle zone d’ombra. Il tramonto offre uno spettacolo unico, da non perdere.

Nel nord della costa abruzzese, Martinsicuro accoglie i visitatori con una lunga distesa di sabbia bianca e fine e un mare trasparente e calmo, ideale per passeggiate lungo la riva con acqua bassa. Non si tratta di una meta mondana, ma di un rifugio per chi desidera una vacanza rilassante, con un lungomare punteggiato da locali sobri e attività autentiche. Raggiungibile in auto dalla A14 o con un servizio bus da Alba Adriatica, offre sia stabilimenti semplici sia spiagge libere incontaminate.
Alba Adriatica è nota come “la spiaggia d’argento” per la brillantezza della sua sabbia, simile a quella delle località tropicali più rinomate. Qui il litorale è vivace e pieno di servizi: stabilimenti balneari moderni, bar, ristoranti, aree gioco e animazione per i più piccoli.
Altri luoghi affascinanti
Lungo la celebre Costa dei Trabocchi, Torino di Sangro offre una spiaggia di sabbia quasi bianca mista a ciottoli chiari, incorniciata dalla Riserva Naturale Regionale “Lecceta di Torino di Sangro”. Questo polmone verde, popolato da lecci secolari e profumi tipici della macchia mediterranea, regala anche sentieri panoramici che dominano il mare. La località si può raggiungere comodamente in auto o in treno e offre una combinazione di lidi attrezzati e tratti di spiaggia libera con servizi essenziali. Gli amanti della natura potranno esplorare la lecceta e visitare il vicino Sangro River War Cemetery, luogo di memoria e bellezza.
Punta Penna, all’interno della Riserva Naturale di Punta Aderci, è un luogo ancora poco frequentato e preservato, dove la sabbia bianca e il mare turchese si fondono in un ambiente incontaminato. La spiaggia, raggiungibile tramite un sentiero dal parcheggio a Vasto, è completamente libera e priva di servizi, offrendo un’esperienza immersiva nella natura. Gli escursionisti e gli amanti della quiete potranno godere di panorami mozzafiato e, nelle giornate limpide, anche dell’eventuale avvistamento di delfini.