Home Page

‘Io tra di voi’, Massimo Masiello rievoca Aznavour al Teatro La Giostra/Speranzella81 (Napoli)

Goran è scappato da una morte sicura in Croazia per cercare una speranza in Italia, prima a Udine e poi a Venezia, dove poi i fantasmi del passato torneranno a farsi vivi. È questo lo spunto da cui prende vita Io tra di voi, delicato omaggio al cantautore Charles Aznavour in scena, da venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 3), al Teatro La giostra/Speranzella81.

Scritto a quattro mani da Gianmarco Cesario e Antonio Mocciola, il testo è interpretato e diretto da Massimo Masiello, in cui le musiche di Aznavour fanno da contrappunto alle tragiche vicende nell’esecuzione di Mariano Bellopede, anche autore anche degli arrangiamenti.

Io tra di voi racconta il dolore della guerra, la speranza della rinascita, l’esperienza della migrazione, fenomeno purtroppo da millenni di perenne drammatica attualità, attraverso due storie, quella di fantasia del croato Goran, io narrante dello spettacolo, e quella invece reale di Charles Aznavour, la star francese di origini armene.

Scampato all’assedio di Vukovar in Slavonia, nell’autunno del 1991, il giovane croato Goran, appena quattordicenne, arriva con mezzi di fortuna in Italia, con un sogno nel cuore: cantare, così come faceva nella sua terra, insieme alla sua famiglia di artisti, purtroppo non scampata allo sterminio.

Ma lui, rifugiato politico, senza nemmeno le scarpe per camminare, comincia a lavorare prima nei campi, poi come cameriere, nelle case di ricchi borghesi, quindi in un ristorante, dove fa tanti incontri, con personaggi appartenenti a varia umanità.

La musica resta il suo sogno ed anche la sua ancora di salvezza, nelle sere in cui, da solo, racconta a se stesso la sua storia, gli orrori visti e vissuti, ma anche le piccole gioie.

Il suo mito, oggi, dopo oltre vent’anni, come allora, è un piccolo uomo, uno che ce l’ha fatta. Anche la famiglia di quest’uomo veniva da un paese martoriato dalla guerra civile, ma lui, grazie alla musica, ha riscattato le umiliazioni e il dolore, diventando il grande Charles Aznavour.

Attraverso le canzoni di Charles Aznavour, Io tra di voi prova a raccontare il dramma della guerra e dell’abbandono della terra natia. L’artista è il racconto vivente di un secolo di sofferenze, la partenza dei genitori dall’Armenia martoriata dal genocidio è lo scomodo antecedente della tragedia siriana odierna.

Ma è anche simbolo di speranza per qualche figlio di questi popoli, che, ferito, possa, poi, effettivamente farcela altrove, spesso lontanissimo dalla madre patria.

Nicola Maiello

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

2 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

2 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

3 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

4 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

15 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

17 ore ago