Eventi Live

MI AMI Festival, i Fuera calcheranno il palco milanese sabato 25 maggio: ecco le prime date del tour

Una nutrita fila di artisti, che andrà a comporre il prestigioso parterre della quindicesima edizione del MI AMI, è stata svelata ieri nel pomeriggio. A calcare il palco del noto festival organizzato da Better Days e Rockit.it, ci saranno i giovani e talentuosi Fuera che si esibiranno il 25 maggio insieme a Mahmood, Motta, Riccardo Sinigallia, Myss Keta, Nitro, Chadia Rodriguez e tanti altri.

Annunciate, contestualmente, le prime date del tour che prende il nome dal loro ultimo progetto musicale, “Nuovo Vintage”. Di seguito il calendario (in aggiornamento):

10/05 – Duel Beat, Napoli (in apertura a Quentin40)

25/05 – MI AMI Festival, Milano

08/06 – CORE Festival, Treviso

04/07 – Tanta Robba Festival, Cremona

12/07 – Riot Concept, Rieti

20/07 – Goa Boa Festival, Genova

10/08 – Sealand Music Festival, Porto Santo Stefano

Un concentrato di rap, techno-trance e personalità urban dà vita al nuovo singolo dei Fuera, “Centoquaranta”, come il numero di volte in cui vi farà muovere la testa ad ogni minuto dal suo ascolto. Il 22 marzo scorso, dunque, un’altra traccia è andata ad impreziosire “Nuovo Vintage”, l’album-playlist che la band compone via via di vari drop da uno o più brani, pubblicati di volta in volta su tutte le piattaforme streaming.

Centoquaranta

E’ questo l’episodio in cui i Fuera esasperano all’estremo alcune delle loro peculiarità: le strofe di Same e Diak – rispettivamente, al secolo, Michele De Sena e Antonio Genovese – risultano opposte, con un flow ipnotico e trascinato nella prima, ed un vorticoso extrabeat nella seconda parte, ma in entrambi l’esigenza è la stessa, quella di un urlo liberatorio; mentre il beat di Jxmmyvis – Luigi Visconti –, dai suoni acidi e da una drum durissima che corre a 140 BPM, appunto, diventa lo scenario psichedelico come di una sparatoria.

Pensieri frustranti, oppressivi sono paragonati a rumori provenienti da radio accese nella testa, che distolgono la nostra attenzione dal quotidiano: “Centoquaranta” è l’invito dei Fuera ad affrontarli per poi liberarsene, ed anche a lasciarsi sopraffare dalla voglia di urlare un “nananananana” a squarciagola, mentre posseduti si balla la techno senza sosta.

Nuovo Vintage

Il flusso di immagini e pensieri rappati, cantati o urlati da Same e Diak sulle strumentali elettroniche di Jxmmyvis raccontano il punto di vista di tre giovani campani (nello specifico, di Nola in provincia di Napoli), che si sentono per certi versi estranei al mondo che li circonda, e ne cercano una chiave di lettura attraverso la musica. La loro crescita personale, infatti, va di pari passo con quella artistica: i Fuera si lasciano guidare dall’istinto puro e da una curiosità innata che li porta continuamente a dubitare, indagare e sperimentare.

E’ con questa attitudine che la band produce “Nuovo Vintage”, una raccolta di brani che vengono periodicamente rilasciati sull’omonima playlist, come tasselli di un puzzle che vuole, nel suo insieme, mostrare uno spaccato del nostro tempo: insoddisfazione, ansia socialmente generalizzata, emarginazione, ma anche voglia di riscatto, amore e umanità.

La giungla di suoni che gli fa da scenario attinge elementi dal big beat e dalla deep house così come dalla new wave e dalla musica ambient, il tutto rimescolato con un’attitudine pop inedita per il gruppo. Mentre in “The Black Racism”, album di debutto pubblicato nel maggio del 2017, le produzioni di Jxmmyvis volevano quasi sempre trasportare l’ascoltatore fuori dalla propria coscienza, questa volta l’impatto è più diretto e deciso grazie a giri di basso killer e, in generale, ad un’accurata sintesi dei suoni portanti. Lo stesso vale per i testi, sì densi di introspezione e riflessioni come nel disco precedente, ma più a fuoco e concreti nei contenuti.

L’ossimoro “Nuovo Vintage” è un esempio di come i Fuera giochino con le contraddizioni, i contrasti e le associazioni tra vecchio e nuovo, tra realtà ed immaginazione. In loro non manca l’arroganza (figlia dell’inclinazione rap e urban con cui il gruppo si è formato) nel pensare di avere qualcosa di originale da dire e di farlo in un modo nuovo, così come la volontà di coinvolgere il pubblico in un progetto musicale che vuole essere, senza mezzi termini, la rivelazione di oggi e il culto di domani.

ASCOLTA “NUOVO VINTAGE” SU SPOTIFYhttps://spoti.fi/2I1bByj

GUARDA “MANDARINO”, IL SINGOLO PRECEDENTE, SU YOUTUBEhttps://bit.ly/2Mz0rz3

FUERA SONO:

Jxmmyvis – LUIGI VISCONTI (produttore);

Same – MICHELE DE SENA (autore – cantante);

Diak – ANTONIO GENOVESE (autore – cantante).

SEGUILI SU:

Facebook – https://bit.ly/2D28rHp

Instagram – https://bit.ly/2HuiG99

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

2 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

3 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

5 giorni ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

5 giorni ago

Fedez e lo stoccafisso “più caro” d’Italia: scoppia la polemica

Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…

6 giorni ago

Agerola pronta ad accogliere Mr.Rain: concerto evento gratuito l’11 agosto

Domani, lunedì 11 agosto 2025, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ospiterà uno degli…

6 giorni ago