Il loro può essere letto come un viaggio appassionato nella galassia dei cantautori di ogni paese, ma assomiglia ai viaggi romantici di Salgari, di quelli compiuti senza mai muoversi da casa perché quello che conta, nel mondo della canzone, è l’universo che si coltiva dentro, nel profondo dell’anima.
Un universo infinitamente sfaccettato, seducente, magico eppure declinabile da un’unica voce d’interprete, italiana e mediterranea solo per caso, o forse no. Jacques Brel, Tom Waits, Chico Buarque, Leonard Cohen e tanti altri poeti della musica diventano, dunque, ideali compagni d’avventura in una passeggiata d’autore, compiuta e raccontata con spirito libero ed il doveroso rispetto che si deve, in ogni circostanza, alle cose più belle.” (Stefano Valanzuolo)
A distanza di tre anni dal suo ultimo progetto discografico, Eros Ramazzotti è pronto a…
È ufficiale: Anna è la protagonista assoluta dell’estate italiana 2025. Il suo singolo “Désolée”, prodotto…
Svolta inaspettata per la coppia più discussa dell’estate: ecco cosa è accaduto davvero tra i…
Una vera e propria corsa alla prenotazione quella che si è scatenata immediatamente dopo l'annuncio…
Dopo l’anteprima Fuori Concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, “Nino. 18 Giorni” si…
Una città a misura d'uomo che si visita tutta a piedi (senza perderti nulla): una…