Musica

Negli anni ’90 era l’idolo delle teenager, oggi è così: lo riconoscete?

Negli anni ’90 ha conquistato il successo grazie alla sua musica: era l’idolo delle teenager, oggi è così: lo avete riconosciuto?

Negli anni ’90 ha conquistato la fama e il successo grazie alla sua musica, anche se oggi vanta un carriera come speaker e conduttore radiofonico, in molti lo ricorderanno per le sue esibizioni sul palco. Fascino da musicista, in breve è diventato l’idolo delle teenager anche se poi ha scelto di percorrere anche altre strade, ma sempre affini al mondo artistico. Nello scatto condiviso appare decisamente diverso da com’era in passato anche se non ha perso il suo fascino.

L’avete riconosciuto? E’ un artista eclettico e versatile, la sua carriera è stata un crescendo soprattutto come speaker radiofonico. A soli 19 anni ha infatti superato alcuni provini per Radio Dj, che gli ha affidato diversi format. Nel 1994 ha debuttato con Rock Normale ,un disco che ha avuto un successo non indifferente. Il brano  L’Ultimo bicchiere, presente nel CD ha vinto il Festivalbar come Disco per l’estate e questo l’ha consacrato ufficialmente cantante e musicista accreditato.

Dal titolo del brano citato è facile comprendere di chi stiamo parlando, anche se oggi i suoi interessi non sono concentrati solo sulla musica. Lui è Fabrizio Nikki Lavoro, volto consolidato di Radio Dj. Nell’emittente ha condotto diversi programmi conquistando un certo successo, oltre che la stima degli addetti ai lavori. Vanta anche alcune esperienze negli Stati Uniti, dove ha vissuto per qualche anno facendo diversi lavori, tra cui il cameriere.  Nel frattempo non ha abbandonato la musica: nel 1997 infatti ha collaborato con Jovanotti accompagnandolo nel suo tour.

Nikki: “I programmi che fai ti devono assomigliare”

Attivo su Radio Dj dove ha condotto format di successo come Il Kiosko, ma anche Tropical Pizza, Nikki continua a dedicarsi alla musica: è il cantante della band La Superluna di Drone Kong,. Tuttavia l’esperienza radiofonica lo travolge in modo totalitario, tanto che spesso collabora anche alla idealizzazione dei vari programmi. Recentemente è stato ospite del podcast Forty Forti, dove ha raccontato la sua esperienza come speaker.

Fabrizio Nikki oggi-foto ig @fabrizionikkilavoro-wemusic.it

Negli ultimi anni Linus lo ha coinvolto in vari progetti, che ha saputo adattare al suo modo di fare. Format che hanno avuto il riscontro del pubblico e che rivelano una personalità diretta e sincera oltre che professionale. Durante il podcast Nikki ha confessato che vorrebbe che i programmi che fa gli somigliassero di più:

Più distanza c’è tra ciò che fai e ciò che sei davvero, più fai una fatica tremenda. Quando vedo i conduttori e i programmi impostati faccio fatica per loro. Nel mio voglio che si capisca che tipo sono. A volte ci sono state delle battaglie, ma secondo me è meglio. Non mi piace il compromesso malsano.

Barbara Di Castro

Recent Posts

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

22 ore ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

22 ore ago

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

2 giorni ago

Antonello Venditti torna nei palasport con “Notte prima degli esami” 40th Anniversary: già sold out una data a Roma

Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…

2 giorni ago

È morto James Senese: addio al sassofono che ha cambiato la musica napoletana

Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…

2 giorni ago

Francesco De Gregori torna in tour con “Rimmel 2025”: tutte le date tra teatri, palasport e club

Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…

2 giorni ago