Eventi Live

Nel cuore di Roma apre l’Enoteca SO2, il locale dedicato al vino naturale

Nel cuore della Roma pasoliniana, di fronte un parco e fra i tipici villini del quartiere Pigneto apre l’Enoteca SO2, un nuovo e particolare locale dedicato al Vino Naturale, che offre una selezione di vini di altissima qualità, dal bianco al rosso alle bollicine, di oltre 70 aziende produttrici italiane ed Europee.

Una parete dedicata all’esposizione delle bottiglie dalle etichette originali, con il prezzo in bella vista, etico come il vino, che è possibile acquistare per l’asporto a prezzi da enoteca e degustare in loco (senza aggiunte di ricarico per il servizio), insieme ad una ricca offerta in mescita al bicchiere, incoraggiando l’uso del bancone per chi vuole anche solo bere un aperitivo stuzzicando qualcosa da mangiare, sempre naturale. In programma, tutte le settimane eventi dedicati al vino naturale, incontri con i produttori vignaioli ed agricoltori e piccoli eventi enogastronomici da non perdere.

Un ulteriore segno della volontà di creare un ambiente dove il Vino Naturale sia esaltato, è il progetto, dell’architetto Luca Rimatori, che ha realizzato un ambiente raffinato ed accogliente, attraverso un’innovativa composizione architettonica che lega la lavorazione artistica di un materiale semplice come il legno, la trasparenza del vetro – che crea un ‘giardino d’inverno’ interno – e la resina.

Uno spazio originale per un target eterogeneo, che diventa ‘social’ e conviviale grazie alla disponibilità del titolare Katia e la collaborazione del suo socio Alfonso, entusiasti nel suggerire le proposte del giorno, particolari per ogni palato.

Con l’apertura dell’Enoteca in via Ettore Giovenale 62/A e la distribuzione Vini Naturali nel locale adiacente, SO2 si afferma nella capitale fra i primi rappresentanti del “movimento” dei vini naturali a Roma. Nasce infatti otto anni fa come una piccola distribuzione, animata dalla volontà di favorire la diffusione del rispetto della terra e dei suoi originali sapori, scegliendo di distribuire e proporre solo vini naturali, allargando il concetto di biologico e biodinamico. Nei Vini Naturali c’è la massima esaltazione dei gusti e profumi dei territori di origine, frutti di chi si rifiuta di usare prodotti chimici di sintesi per la coltivazione, privi di componente industriale, fermentati con lieviti spontanei, senza aggiunta di additivi enologici e interventi in cantina con pratiche invasive.

 

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Claudio Cirimele racconta la sua “nuova vita” con un brano che parla di rinascita e libertà artistica

Ogni artista ha un momento in cui sente il bisogno di cambiare pelle. Per Claudio…

14 ore ago

Ad agosto in Italia ci saranno tanti divieti per i turisti: meglio controllare prima o ti rovini la vacanza

Meglio controllare o rischierai di rovinarti la vacanza: ad agosto ci saranno tanti divieti per…

15 ore ago

Sul mare, tra le montagne e nel cuore delle città: questi castelli in Italia sembrano usciti da una fiaba

L'Italia vanta un patrimonio storico e architettonico di castelli straordinari, simboli di epoche passate e…

20 ore ago

Ballando con le stelle 2025, clamorosa Milly Carlucci: le conferme incredibili

Conferme, sorprese e una passione che non si spegne: l’edizione 2025 si prepara a essere…

2 giorni ago

Altro che mare, su queste montagne ci sono dei rifugi spettacolari: uno più bello dell’altro

I più bei rifugi in cui andare durante una vacanza in montagna: sono un vero…

2 giorni ago

La bellezza della Riviera Albanese: per goderti queste spiagge ti bastano pochi euro

Negli ultimi anni la Riviera Albanese è emersa come una delle destinazioni balneari più apprezzate…

3 giorni ago