Non solo musica

Non farti beccare, da Aprile è vietatissimo portarlo sull’aereo: cosa non devi più fare assolutamente

A partire dal 1° aprile 2025, nuove restrizioni sul trasporto di alcuni oggetti saranno attuate da varie compagnie aeree. Fai attenzione

Dal 1° aprile 2025, entreranno in vigore nuove restrizioni su alcuni comuni oggetti per motivi di sicurezza aerea, che coinvolgeranno diverse compagnie aeree asiatiche. Queste misure sono state adottate a seguito di un incremento preoccupante di incidenti legati a incendi causati da questi oggetti Alcune compagnie hanno deciso di vietarne l’uso, mentre altre hanno introdotto regole più severe riguardo al loro posizionamento, per minimizzare i rischi di incendi in volo.

La sicurezza aerea è sempre stata una priorità nel settore del trasporto aereo. Questi strumenti sono ormai parte integrante del bagaglio di molti viaggiatori. Tuttavia, il loro utilizzo comporta anche significativi rischi. Da qui, dunque, la scelta di alcune compagnie aeree.

Il divieto delle compagnie aeree

Negli ultimi mesi, diversi incidenti in Asia hanno sollevato allerta sulla sicurezza delle batterie degli powerbank. Tra i casi più eclatanti, un aereo di Air Busan è stato distrutto da un incendio mentre si trovava fermo sulla pista. Un altro episodio si è verificato su un volo della Hong Kong Airlines, in cui un powerbank ha preso fuoco all’interno di una valigia nella cappelliera. Questi eventi hanno spinto le autorità a rivedere le normative esistenti e a implementare misure più rigorose.

Powerbank vietati in aereo – (wemusic.it)

Le batterie agli ioni di litio, se danneggiate o difettose, possono provocare reazioni incontrollate, portando a incendi o esplosioni. L’ICAO (International Civil Aviation Organization) ha già vietato il trasporto di batterie agli ioni di litio sfuse in stiva dal 2016, richiedendo che le batterie di riserva siano trasportate nel bagaglio a mano per una gestione più rapida di eventuali problemi.

In Corea del Sud, dal 1° marzo, i passeggeri delle compagnie aeree locali sono stati obbligati a tenere i powerbank con sé, evitando di riporli nei vani portaoggetti. Questa decisione mira a garantire un controllo diretto sui dispositivi e a prevenire situazioni d’emergenza. Anche a Taiwan, compagnie come EVA Air e China Airlines hanno imposto divieti simili, vietando l’uso e la ricarica dei powerbank durante il volo, mentre consentono il loro trasporto nelle cappelliere.

Altre compagnie, come Thai Airways, Singapore Airlines e Malaysia Airlines, hanno seguito l’esempio, con Malaysia Airlines che ha annunciato che dal 1° aprile 2025 i powerbank non potranno più essere utilizzati o ricaricati a bordo. Anche a Hong Kong, dal 7 aprile, si applicheranno nuove restrizioni per tutte le compagnie aeree, incluso Cathay Pacific, portando a un cambiamento significativo nelle politiche di sicurezza.

Il numero crescente di incidenti legati agli incendi di batterie agli ioni di litio è preoccupante. Nel 2023, la FAA (Federal Aviation Administration) ha registrato 84 casi di surriscaldamento o incendio, un numero che rappresenta un raddoppio rispetto ai 32 episodi segnalati nel 2016. I powerbank sono stati identificati come una delle principali cause di questi eventi, insieme alle sigarette elettroniche, evidenziando un trend allarmante.

La fuga termica è una delle maggiori preoccupazioni per la sicurezza aerea, poiché può verificarsi rapidamente e senza preavviso. Per prevenire tali incidenti, le compagnie aeree richiedono che batterie difettose o surriscaldate vengano immediatamente identificate e gestite. Se un dispositivo emette fumi o calore eccessivo, l’equipaggio di cabina è addestrato a intervenire utilizzando sacche di contenimento termico o immergendo la batteria in acqua per raffreddarla.

Claudio Rossi

Recent Posts

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

10 ore ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

10 ore ago

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

1 giorno ago

Antonello Venditti torna nei palasport con “Notte prima degli esami” 40th Anniversary: già sold out una data a Roma

Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…

1 giorno ago

È morto James Senese: addio al sassofono che ha cambiato la musica napoletana

Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…

1 giorno ago

Francesco De Gregori torna in tour con “Rimmel 2025”: tutte le date tra teatri, palasport e club

Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…

1 giorno ago