Categories: Musica

Olly valuta la partecipazione all’Eurovision 2025 mentre i fan sperano in Lucio Corsi

Dopo il trionfo al Festival di Sanremo 2025, il cantautore Olly non ha ancora confermato la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest, in programma a Basilea dal 10 al 17 maggio. Durante un’intervista a Stasera c’è Cattelan, il cantante ha manifestato alcune incertezze, suggerendo che la sua decisione non sia ancora definitiva.

Impegni in conflitto

Intervistato da Alessandro Cattelan, Olly ha spiegato che i suoi impegni già fissati potrebbero rendere difficile la sua presenza all’importante evento europeo. Il cantautore ha dichiarato:

«A maggio c’è il mio tour, che è sold out da un sacco di tempo».

Questo impegno lo porta a riflettere sull’importanza di mantenere le promesse fatte ai fan. Nonostante ciò, ha riconosciuto il valore dell’Eurovision, affermando:

«So quanto sia una cosa grande. Ho una settimana per decidere».

La pressione di una scelta così significativa pesa sulle spalle del giovane artista, che deve bilanciare le aspettative del pubblico con le sue responsabilità professionali.

Lucio corsi come possibile sostituto

Nel caso in cui Olly decidesse di non partecipare, il regolamento dell’Eurovision prevede che il secondo classificato del Festival di Sanremo 2025, Lucio Corsi, possa subentrare. Il cantautore toscano, noto per il suo stile distintivo e per il successo di brani come “Volevo essere un duro”, ha la disponibilità di date nel periodo del concorso e potrebbe quindi accettare l’incarico.

Durante l’intervista, Olly ha espresso grande rispetto per Lucio Corsi, definendolo «un grande artista» e aggiungendo:

«Sembra un outsider, ma in realtà sono anni che scrive, compone e fa musica. Sarebbe una sorpresa per il grande pubblico».

Queste parole evidenziano non solo la stima professionale ma anche la consapevolezza di Olly riguardo al talento di Corsi.

Considerazioni sulla partecipazione all’eurovision

La scelta di Olly non si basa su un rifiuto della competizione, ma sulla necessità di riflettere attentamente sul percorso migliore per la sua carriera. L’Eurovision rappresenta un’opportunità di visibilità globale, come dimostrato dal successo dei Måneskin, ma comporta anche una preparazione rigorosa e il rischio di un eccessivo carico di lavoro.

La RAI ha concesso al cantante una settimana di tempo per decidere, con una scadenza fissata al 23 febbraio. Se Olly non dovesse accettare, il regolamento stabilisce che l’Italia sarà rappresentata dal secondo classificato o, in caso di ulteriore rinuncia, da un altro artista scelto in base alla classifica finale del Festival di Sanremo. La situazione rimane quindi in attesa di una decisione che potrebbe avere un impatto significativo sulla carriera di Olly e sul futuro della musica italiana all’Eurovision.

Roberto Loringia

Recent Posts

Hotel a metà prezzo, solo qui trovi tutto al 50%: prenota subito la vacanza dei tuoi sogni

Nel panorama dei viaggi internazionali, la ricerca  di alberghi economici continua a essere un tema di…

19 ore ago

Viaggiare non è mai stato così semplice, basta 1€: lo acquisti e non avrai più pensieri

Nel panorama sempre più competitivo delle offerte di viaggio, una novità sorprendente ha catturato l’attenzione…

23 ore ago

Antonello Venditti fa sold out all’Arena di Verona: “Notte prima degli esami” incanta ancora dopo 40 anni

Antonello Venditti sold out all’Arena di Verona con il tour “Notte prima degli esami –…

2 giorni ago

Damiano David star internazionale, esibizione live in un luogo da sogno

Damiano David è una vera e propria star internazionale. Questa sera (29 luglio) alle 19.30…

2 giorni ago

Sugar punta su Ligabue, l’accordo che può cambiare la musica italiana

Sugar Music Publishing consolida significativamente lo storico legame con Luciano Ligabue attraverso un’importante operazione strategica,…

2 giorni ago