Una meta meno mainstream - (wemusic.it)
Per chi desidera trascorrere le proprie vacanze estive lontano dalle mete più inflazionate, un suggerimento: a meno di un’ora dall’Italia
Un Paese dal paesaggio variegato e ricco di storia, che si presenta come un autentico gioiello del Mediterraneo, capace di offrire esperienze di viaggio uniche all’insegna della natura, cultura e tranquillità.
Una meta emergente, capace di soddisfare diverse tipologie di turismo, dal culturale all’outdoor, dal mare alla montagna, a pochi passi dall’Italia. Si distingue per la straordinaria concentrazione di parchi nazionali, borghi storici e spiagge di rara bellezza.
La sua posizione geografica, incastonata tra Croazia e Albania ma meno affollata dal turismo di massa, rappresenta un’alternativa ideale per chi cerca un luogo autentico e meno commerciale. Parliamo del Montenegro.
Spostandosi verso la costa, la città di Kotor, dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO, incanta con le sue mura medievali, la Cattedrale di San Trifone e il panorama dal Forte di San Giovanni, che domina la suggestiva Baia di Kotor, spesso paragonata ai fiordi norvegesi. Un’escursione in barca lungo la baia conduce a Perast, piccolo borgo con isole storiche ricche di fascino.
Per gli appassionati di trekking e natura selvaggia, il Monte Lovćen offre scenari mozzafiato dal Mausoleo di Njegoš, affacciato su un panorama che abbraccia mare, montagne e laghi. Il Parco Nazionale di Durmitor è invece il regno degli sport all’aria aperta, con laghi glaciali, gole profonde e sentieri ideali per trekking, rafting e birdwatching. Il Lago di Scutari, uno dei più grandi del Mediterraneo, è un paradiso per gli amanti della natura e dell’osservazione degli uccelli, mentre il Monastero di Ostrog, incastonato nella roccia, rappresenta una meta spirituale di grande suggestione.
Il litorale montenegrino è caratterizzato da località che spaziano dalla vivacità di Budva alle atmosfere da cartolina dell’isolotto di Sveti Stefan. A sud, Ulcinj affascina per la sua anima orientale e per la lunga spiaggia di sabbia, mentre la meno conosciuta Buljarica è ideale per chi cerca tranquillità e autenticità. Le località costiere come Herceg Novi, con le sue fortezze e il lungomare fiorito, e Tivat, elegante con il porto di lusso Porto Montenegro, completano il quadro di una costa ricca di diversità e charme.
La città di Podgorica è il cuore amministrativo e culturale del Montenegro. Con circa 187 mila abitanti (2023), si estende su una superficie di 1.205 km², situata nella fertile pianura a nord del Lago di Scutari. Il territorio è attraversato da diversi fiumi, tra cui il Morača e la Ribnica, che conferiscono alla città un paesaggio ricco di verde e corsi d’acqua.
Podgorica presenta un clima mediterraneo caratterizzato da estati calde (con temperature medie massime che raggiungono i 32°C in luglio e agosto) e inverni miti. Il centro storico conserva tracce del periodo ottomano, con monumenti come la Torre dell’Orologio e il vecchio ponte sulla Ribnica. Tra i principali luoghi di interesse si segnalano la Cattedrale della Risurrezione, costruita nel 1993, il Palazzo Reale risalente al XIX secolo e il moderno Ponte del Millennio sul fiume Morača.
L’aeroporto di Podgorica, situato a circa 11 km dal centro cittadino, è il principale scalo internazionale del Montenegro e punto di accesso ideale per i turisti italiani. Per chi desidera esplorare il paese in autonomia, il noleggio auto rappresenta una soluzione comoda e flessibile. Le strade montenegrine, spesso panoramiche ma talvolta strette e tortuose, richiedono una guida prudente, soprattutto nelle zone rurali o montane.
Nel panorama dei viaggi internazionali, la ricerca di alberghi economici continua a essere un tema di…
Nel panorama sempre più competitivo delle offerte di viaggio, una novità sorprendente ha catturato l’attenzione…
Antonello Venditti sold out all’Arena di Verona con il tour “Notte prima degli esami –…
Tra le montagne e il mare c'è l'Alta Via del Sale un percorso unico che…
Damiano David è una vera e propria star internazionale. Questa sera (29 luglio) alle 19.30…
Sugar Music Publishing consolida significativamente lo storico legame con Luciano Ligabue attraverso un’importante operazione strategica,…