Home Page

Paolo Nutini “intercettato” nel ristorante di famiglia in Scozia

Un tweet con tanto di foto in posa. Paolo Nutini e una sua grandissima fan nella sua Paisley.

“This happened last night 😍 @PaoloNutini was so good to see u again. #paolonutini”

“Questo è accaduto la scorsa notte. Paolo Nutini è stato bello vederti ancora”.

 

Il post sul social network è stato postato qualche giorno fa, nella cittadina di Nutini, precisamente in un luogo storico: il ristorante italiano Castelvecchi.

Un locale che è al centro della cittadina scozzese ed è molto frequentato dal Paolo Nutini e ora vi speghiamo il perché grazie a questa fantastica storia raccontata da “Il Giornale di Barga” (località in provincia di Lucca).

 

Vi riportiamo fedelmente l’articolo e ovviamente il link.

A Paisley c’è un locale storico e simbolico dell’emigrazione barghigiana del dopoguerra. Dagli anni ’50 il mestiere di tanti barghigiani emigrati o nati in Scozia è stato quello di condurre ristoranti di fish and chips, il piatto più popolare in questa nazione. Uno dei locali più longevi è sicuramente il ristorante

Castelvecchi che si trova in New Street, proprio nel centro di Paisley. La sua apertura risale a decine e decine di anni fa ed ancora oggi continua ad essere uno dei locali del genere più frequentati della popolosa cittadina.

Per quarant’anni è stato mandato avanti da una figura che sia nella comunità bargo-scozzese che a Barga ha lasciato un ricordo indelebile: il carissimo Jackie Nutini assieme alla sua consorte Ada.

Oggi è il figlio Alfredo che manda avanti la bottega insieme alla moglie Linda. Alfredo e Linda sono peraltro i genitori della pop star internazionale Paolo Nutini che nel giro di pochi anni con la sua bella voce ha scalato le principali classifiche.

Durante l’ultima nostra visita in Scozia abbiamo voluto fare una visita a questo ristorante per salutare Alfredo e Linda. Siamo stati accolti davvero bene e nell’occasione abbiamo voluto provare il classico piatto del fish and chips, cucinato a regola d’arte da Alfredo.

Il locale è ricco di un’atmosfera di altri tempi e rappresenta un piccolo pezzo di storia dei barghigiani di Scozia. Al suo interno non mancano ovviamente le foto di Paolo, di questo discendente della nostra terra divenuto famoso ed apprezzato in tutto il mondo per la sua voce. Tra le testimonianze del suo successo il disco d’oro ricevbuto per il suo primo album These Streets. Babbo e mamma Nutini ci hanno peraltro detto che proprio in questi giorni Paolo ha finito di registrare a Londra il suo ultimo album che presto potremo ascoltare.

Il nostro incontro si è concluso con la promessa di incontrarci di nuovo a Barga dove Alfredo e Linda con la loro famiglia non mancano mai di tornare ogni estate. A presto, quindi e grazie della cordiale ospitalità.

https://www.giornaledibarga.it/2009/02/locali-storici-della-nostra-emigrazione-in-scozia-il-ristorante-castelvecchi-di-paisley-224796/

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Eros Ramazzotti torna con “Il mio giorno preferito”: nuovo singolo e contest mondiale prima del tour globale

A distanza di tre anni dal suo ultimo progetto discografico, Eros Ramazzotti è pronto a…

7 ore ago

Anna fa la storia della musica italiana: 15 volte prima in classifica e tour da urlo

È ufficiale: Anna è la protagonista assoluta dell’estate italiana 2025. Il suo singolo “Désolée”, prodotto…

9 ore ago

Temptation Island, ultim’ora choc su Alessio: la decisione incredibile dopo l’addio a Sonia

Svolta inaspettata per la coppia più discussa dell’estate: ecco cosa è accaduto davvero tra i…

10 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta, stanze di hotel fino a 2mila euro a notte

Una vera e propria corsa alla prenotazione quella che si è scatenata immediatamente dopo l'annuncio…

12 ore ago

Nino D’Angelo, 35 anni di carriera e un film che emoziona: al cinema “Nino. 18 Giorni”

Dopo l’anteprima Fuori Concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, “Nino. 18 Giorni” si…

12 ore ago

Oltre ad essere bellissima, questa città è quella che si visita meglio a piedi in Europa: è tutto a misura d’uomo

Una città a misura d'uomo che si visita tutta a piedi (senza perderti nulla): una…

15 ore ago