Eventi Live

Parte il nuovo tour teatrale di Michele Zarrillo, ecco tutte le date

Viene pubblicato oggi, venerdì 28 febbraio, il videoclip di “Nell’estasi o nel fango”, brano presentato all’ultimo Festival di Sanremo.

La canzone, senza tralasciare le qualità interpretative di Michele Zarrillo, toccanti e virtuose allo stesso tempo, ha evidenziato un cambiamento di sonorità molto apprezzato dal pubblico. Il video è online al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=5P1uvJ8X6dw

 

Zarrillo si appresta ad intraprendere un nuovo tour, a distanza di tre anni dall’ultima tournèe che ha ottenuto un grandissimo successo di pubblico registrando innumerevoli sold out nei teatri.

 

L’artista romano si presenta oggi ai suoi fan con un’energia ed entusiasmo particolari, portando sul palco uno spettacolo dal vivo rinnovato, in cui trovano spazio molti brani del suo ampio repertorio che negli ultimi anni non venivano eseguiti e che mettono in risalto caratteristiche dell’artista meno riconosciute. Queste le prime date annunciate: Milano il 19 aprile (Teatro Nazionale), Gallipoli – Lecce, il 24 aprile (Teatro Italia), Fermo il 29 aprile (Teatro dell’Aquila), Napoli il 4 maggio (Teatro Diana), e Roma il 6 maggio (Teatro Brancaccio). Sono previsti alcuni live anche all’estero, tra cui Stoccarda il 28 marzo e Zurigo il 16 maggio.

 

La dimensione live è da sempre quella preferita da Zarrillo, come musicista e come compositore, ed il nuovo spettacolo teatrale, a cui assisteranno i fan, è stato concepito per dare risalto alla qualità di una carriera ultradecennale come ce ne sono ancora poche. Alternandosi tra il pianoforte e la sua amata chitarra, Michele Zarrillo eseguirà alcuni brani molto amati dai fan ma che non presentava dal vivo da molto tempo, tra questi “Per chi sa scegliere”, “Come ho fatto a perderti”, “Bellissima”, “Io e te”, “Adesso”, “Se la vita ci avrà aspettato”, senza tralasciare i suoi più grandi successi, diventati ormai dei veri classici della musica italiana d’autore: da “Cinque giorni” e “Una rosa blu” a “La notte dei pensieri” e “L’elefante e la farfalla”, da “Il canto del mare” e “Strade di Roma” a “L’amore vuole amore” e “L’acrobata”, da “Ragazza d’argento” e “Su quel pianeta libero” a “L’alfabeto degli amanti” ed “Il sopravvento”, fino alla più recente “Mani nelle mani” e all’ultima “Nell’estasi o nel fango”, per citare solo alcuni dei titoli più conosciuti.

 

Sul palco con Michele Zarrillo (voce, piano, chitarra acustica ed elettrica) un eccezionale team di musicisti di altissimo livello: Giampiero Grani (tastiere), Roberto Guarino (chitarra), Ruggero Brunetti (chitarra), Danilo Fiorucci (basso), Alessandro Canini (batteria), Laura Ugolini (cori).

 

Il tour è prodotto da Colorsound. I biglietti sono in vendita sui circuiti abituali e su Ticketone.
Al calendario si aggiungeranno presto altre città, tutti gli aggiornamenti sono disponibili su www.colorsound.com.

 

Radio Partner del tour è Radio Subasio

 

Michele Zarrillo è nato a Roma nel 1957. Esordisce artisticamente negli anni ‘70 come chitarrista, fondando i “Semiramis”, e negli anni successivi si rivela come autore di grande talento firmando brani per Renato Zero e Ornella Vanoni. Da lì a poco, comincerà ad interpretare le sue canzoni, vincerà un festival di Castrocaro (1979) e poi Sanremo (sono ben 13 le sue partecipazioni e una vittoria nella categoria Nuove Proposte nel 1987 con “La notte dei pensieri”) e le hit in classifica: ad oggi ha venduto oltre quattro milioni di dischi. La precedente tournèe è del 2017, poi nel 2018 una piccola “digressione” televisiva per amore della musica ( è giurato e coach della prima edizione di “Ora o mai più”, su Rai 1, condotto da Amadeus).

 

Sito ufficialewww.michelezarrillo.info
Facebook e Instagram: michelezarrilloofficial
Twitter: MicheleZarrillo

NELL’ESTASI O NEL FANGO TOUR 2020
28 marzo Stoccarda (Teatro Burgerzentrum, Waiblingen)
19 aprile Milano (Teatro Nazionale)
24 aprile Gallipoli, Lecce (Teatro Italia)
29 aprile Fermo (Teatro dell’Aquila)
4 maggio Napoli (Teatro Diana
6 maggio Roma (Teatro Brancaccio)
16 maggio Zurigo (Teatro Stadthalle, Bulach)

 

Biglietti in vendita sui circuiti abituali e su Ticketone

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

8 ore ago

Laura Pausini premiata ai Billboard Latin Music Awards 2025 e annuncia il nuovo tour mondiale

Laura Pausini aggiunge un nuovo e prestigioso riconoscimento al suo straordinario percorso artistico. Giovedì 23…

8 ore ago

“Qualcosa c’è dentro noi” è il nuovo singolo di Andrea Salvatori e Brunella Platania.

Andrea Salvatori torna con un nuovo singolo: Qualcosa c’è dentro Noi, estratto dal suo ultimo…

2 giorni ago

Fabrizio Moro annuncia il nuovo album Non ho paura di niente in uscita il 14 novembre

Dopo due anni e mezzo di silenzio discografico, Fabrizio Moro torna con un nuovo progetto.…

2 giorni ago

Tiziano Ferro annuncia Stadi26: dieci concerti negli stadi italiani nel 2026

Il tanto atteso ritorno è realtà: Tiziano Ferro sarà protagonista nel 2026 con Stadi26, una…

2 giorni ago

Jamiroquai, unica data in Italia al Lucca Summer Festival 2026

Lucca Summer Festival apre ufficialmente il sipario sull’edizione 2026 con un annuncio di straordinario rilievo.…

2 giorni ago