Eventi Live

Parte oggi Bari in Jazz! Ecco il programma

Bari in Jazz presenta la sua XVI edizione, in programma dal 7 al 21 agosto nei comuni di Fasano e Monopoli (e due concerti speciali a Bari il 15 e 16 settembre in via di definizione). Un’edizione dal sapore particolare, con il preciso messaggio di esserci, a rimarcare la vitalità di un territorio antico ma aperto alla modernità come la Puglia.

In cartellone in questa edizione 2020 l’esibizione degli Shuttle, che il 7 agosto apriranno il festival con la sonorizzazione in diretta del film “Planete Sauvage” di René Laloux.

Inoltre i concerti di Aly Keïta, Jan Galega Brönnimann e Lucas Niggli (10 agosto), Raiz & Radicanto Duo (11 agosto), Omar Sosa con apertura della serata di Natalino Marchetti (12 agosto), Kekko Fornarelli con apertura di Gianluca Bufis e Giancarlo Sabatini (13 agosto), L’Escargot (18 agosto), gli amatissimi Radiodervish (19 agosto), lo spettacolo Ulìa di Anna Cinzia Villani con l’apertura di Vincenzo Saetta e Marco De Tilla e, per finire, il 21 agosto il duo Giovanni Guidi / Luca Aquino preceduti dal set di Daniele Cordisco e Marco Guidolotti.

In programma anche tre eventi-conferenze che animeranno il programma. Il 7 agosto verrà inaugurata al Chiostro dei Minori Osservanti di Fasano la mostra fotografica “Black people in a white world” di Valerio Corzani. L’8 si tratterà il tema “Jazz ed elettronica: la nuova frontiera – A che punto siamo?” con gli interventi di Marco Valente, Damir Ivic e Valerio Corzani. Infine il 9 si parlerà di “New black – 4 nuove onde sonore africane: Electro châbi (Egitto), Tishoumaren o Desert blues (Mali, Niger, Algeria), Funanà (Capoverde), Shangaan electro (Sud Africa)” con Luca D’Ambrosio e Valerio Corzani.

Questo è un periodo che non conosce precedenti, almeno nell’era postmoderna. Di pandemie il mondo ne ha conosciute anche nel secolo scorso, non meno violente. Ma questa è stata la prima pandemia mediatica, la prima volta nella quale (quasi) tutto il mondo si è chiuso in casa, si è isolato dagli altri – e a volte anche da se stesso – affidando alla Rete il compito di farsi veicolo per informarsi e per rimanere in contatto, condividere spazi, parole, immagini, sentimenti. Si è improvvisato, in un tempo sospeso.

La domanda su cos’è il jazz è inflazionata, obsoleta e forse anche noiosa. Quando un musicista racconta una nuova storia, è Jazz. Il Jazz è, soprattutto, questo, Improvvisazione: affrontare un tema inedito tirandone fuori qualcosa di unico e irripetibile, nota dopo nota.

Con questo stesso spirito, Bari in Jazz in poche settimane ha messo insieme ventiquattro giovani musicisti, uniti a qualche veterano del jazz, dando vita a tredici concerti mozzafiato. Improvvisazioni che raccontano storie e creano tessuti sonori, con strumenti, voci, testi, che partendo dal jazz abbracciano il suono del Mediterraneo. Per un festival che si svolge in Puglia, è inevitabile. Un’intera costa che affaccia e scende verso il “Mare nostrum” come lo chiamavano gli antichi romani, e che assorbe di continuo suoni e parole di là del mare.

Bari in Jazz quest’anno è alla ricerca di poesia, dell’essenza delle cose, proponendo un cartellone artistico eterogeneo, raffinato e dolce, come i colori del territorio che lo accoglie, sempre più curioso e interessato ai suoni di un festival metropolitano.

Bari in Jazz è realizzato grazie al sostegno del Comune di Fasano, Regione Puglia, Mibact – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Comune di Bari, Comune di Alberobello, Città Metropolitana di Bari.

Sito ufficiale:

https://www.bariinjazz.it

Prevendite online:

https://www.ciaotickets.com/bari-in-jazz-festival

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

2 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

2 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

3 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

3 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

15 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

17 ore ago