Home Page

‘Se passeggio faccio prima’, l’album di debutto del cantautore siciliano Ennio Salomone

E’ uscito il primo album del cantautore siciliano Ennio Salomone dal titolo “Se passeggio faccio prima”, prodotto da Stefano Borzi per Stemma Records. Un disco di inediti già anticipato pochi mesi fa dalla canzone “La favola di Coccodè” e che verrà presentato ufficialmente dal nuovo videoclip “35 minuti di bacio”.

Si tratta di un disco d’autore, di parole e di musica. Un pop leggero ma poetico, esistenziale, a tratti nonsense, come per esempio il singolo “La favola Coccodè”: un sound ironico in cui la trama di una favola racconta l’esempio di una verità. “Un lavoro lento e preciso, un concept album che è anche una passeggiata in cerca dei suoni e del ritmo per narrare storie che mi appartengono. Volevo un titolo che fosse un invito alla leggerezza, nel senso più alto del termine. Un invito calmo, disperato e ponderato a godersi il cammino e non l’arrivo”.

“35 minuti di bacio” è un invito al viaggio e allo sguardo. La curiosità del presente e l’inquietudine come elemento ironico per guardare il mondo al contrario sono invece i tempi affrontati ne “Il mondo è felice”. Un mondo che ha sempre come minimo comune denominatore le piccole rivoluzioni individuali, familiari, nate dentro le mura di casa. Per poi decidere che “Io ritornerò”, non è mai solo una promessa ma una canzone scritta per sé. Fino ad arrivare al mare delle canzoni tristi di “Ludovica”, una qualsiasi Ludovica che paradossalmente non aspetta nessun grande amore, ma torna serena alla sua quotidianità con la certezza di un addio.

Ennio Salomone è un cantautore siciliano classe ‘87. Nel suo stile autentico e nonsense, vivono atmosfere poetiche e surreali. Nelle sue canzoni compaiono personaggi essenziali, nudi, trascinanti e divertenti. Dopo essere stato per diversi anni chitarrista in diverse band rock, e, in seguito, violinista nel progetto di musica popolare siciliana “Cumpari e Scumpari”, decide di intraprendere la strada del solista. Negli anni ha vinto diversi concorsi di musica indipendente e d’autore (Musica Controcorrente, Grif città di Pescara, Premio Rosa Balisteri etc.). Ha collaborato e cantato in diversi dischi, tra cui l’ultimo di Oliviero Malaspina (già autore per Gualazzi, Cristiano De Andrè e ultimo collaboratore di Fabrizio De Andrè) ed è stato produttore e arrangiatore dell’ultimo album del cantautore marchigiano Andrea Papetti. Nel 2015 si trasferisce a Roma, dove inizia la registrazione del suo disco d’esordio prodotto da Stefano Borzi per Stemma Records.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Francesco De Gregori, 50 anni fa nasceva il celebre “Rimmel”

In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario della pubblicazione di “Rimmel”, è uscita oggi, venerdì 19…

9 ore ago

Lucio Corsi, sorpresa per i fan alla Festa del Cinema di Roma

Lucio Corsi presenterà alla 20° edizione della Festa del Cinema di Roma (15-26 ottobre 2025)…

9 ore ago

Ligabue, arriva “Buon Compleanno Elivis Covered”, l’omaggio dei grandi artisti ai 30 anni dell’album leggendario

Un anniversario speciale: 30 anni di Buon Compleanno Elvis A trent’anni dall’uscita di Buon Compleanno…

11 ore ago

Elisabetta Canalis incanta: bellezza e fisico perfetto nella nuova campagna Macron O.N.E.

Elisabetta Canalis torna a conquistare i riflettori con il suo fascino senza tempo e un…

1 giorno ago

Gianni Togni, esce il cofanetto celebrativo del disco “…e in quel momento”

A 45 anni dall’uscita dell’iconico disco che ha consacrato Gianni Togni al grande pubblico “…e in…

2 giorni ago

Tony Effe è il protagonista della nuova campagna Peuterey Plurals

Prosegue il percorso di sperimentazione di Peuterey Plurals, il laboratorio creativo che incarna lo spirito…

2 giorni ago