Eventi Live

Piano City Milano Preludio 2020, un piano per la ripartenza

 Piano City Milano annuncia il programma completo di Piano City Milano Preludio 2020. Anteprima della 9° edizione del Festival (posticipata per l’autunno), è prevista da venerdì 22 a domenica 24 maggio in live streaming, in collegamento da casa e da alcuni luoghi simbolici della città. Tutto insieme alle note dei Piano Tandem e Piano Risciò in giro per le vie di Milano, in sicurezza, per la prima volta dopo il lockdown.

Se Piano City Milano è l’appuntamento annuale che coinvolge tutta la città con concerti nei parchi, nei musei e nelle case private, Piano City Milano Preludio 2020 è un evento simbolico che invita i cittadini a continuare a credere nella forza sociale e poetica della loro città.

I concerti saranno visibili in streaming sul sito web (www.pianocitymilano.ite sulla pagina Facebook di Piano City Milano (https://bit.ly/Pianomipreludio_Evento_FB). Coinvolgono artisti milanesi e internazionali che, uniti dalla passione per la cultura e dal desiderio di tornare presto ad esibirsi dal vivo, si susseguiranno in diretta con musiche di ogni genere, dalla classica al jazz, al pop, al rock.

La dichiarazione del Sindaco di Milano Giuseppe Sala:

«Nei giorni del lockdown la musica ci ha aiutato a sentirci più vicini, ci ha spronato ad avere fiducia. Affacciati alle finestre e ai balconi delle nostre case, abbiamo intonato canzoni, suonato brani o ascoltato i nostri vicini esibirsi. E questo ci ha aiutato a lenire il dolore e sciogliere le preoccupazioni. 

Per questo sono felice che sia un evento come Piano City Milano Preludio 2020 ad accompagnare il primo weekend di ripartenza completa della città. Abbiamo bisogno della gioia e della libertà che la musica sprigiona e trasmette. Ripartiamo da qui, in attesa di tornare ad apprezzare i concerti di Piano City e tanti altri spettacoli culturali dal vivo».

Il programma di Piano City Milano Preludio 2020, curato da Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini, prevede concerti con star internazionali. Per esempio, Chilly Gonzales, Ludovico Einaudi, Joep Beving, Rosey Chan e Rufus Wainwright in live streaming dalle loro case. Inoltre, numerosi altri acclamati pianisti da Milano e dal mondo saranno da seguire in live streaming anche in luoghi simbolici della città, non ancora aperti al pubblico.

E poi i primi concerti live dopo il lockdown nelle strade di Milano, dal centro alle periferie, da seguire dalle finestre e dai balconi di casa. E ancora un programma Kidsun programma di Piano Sleep per accompagnare le notti. Infine, un flash mob per coinvolgere il pubblico a partecipare ancora più da vicino e fare musica insieme.

La diretta prenderà il via venerdì dalle ore 19.00 alle ore 00.00. Proseguirà sabato dalle ore 10.30 alle ore 00.00 e domenica dalle 10.30 alle ore 23.00. Nelle giornate di venerdì e sabato Piano Sleep dalle ore 00.00 alle 10.00.

Dal 2011 Piano City Milano ha contribuito all’onda di vitalità e alle sperimentazioni urbane e culturali che hanno reso Milano la vibrante metropoli europea che è oggi. Fra i fondatori del festival e dell’Associazione, Daniela Cattaneo Diaz e Titti Santini. I due hanno sempre creduto nel progetto e negli anni hanno costruito una rete di partner sostenitori preziosi per la realizzazione dell’iniziativa.

#pianomipreludio

Tutte le informazioni su:

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Oasis, 30 anni di “(What’s The Story) Morning Glory?”: arriva il nuovo box set

Continuano le celebrazioni per i 30 anni di “(What's The Story) Morning Glory?”, l’album degli…

2 giorni ago

Arriva “Nino. 18 Giorni”: il documentario emozionante su Nino D’Angelo

Il mondo del cinema italiano si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: “Nino. 18 Giorni”,…

2 giorni ago

Gigi D’Alessio torna con “Diamanti e Oro”: featuring internazionale con Khaled e Jovanotti e annuncio del nuovo album “Nuje”

Esce venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Diamanti e…

3 giorni ago

Antonello Venditti torna nei palasport con “Notte prima degli esami” 40th Anniversary: già sold out una data a Roma

Manca meno d’un mese al ritorno di Antonello Venditti sul palco con la nuova tournée…

3 giorni ago

È morto James Senese: addio al sassofono che ha cambiato la musica napoletana

Lutto nel mondo della musica italiana: James Senese è morto all’età di 80 anni. Lo…

3 giorni ago

Francesco De Gregori torna in tour con “Rimmel 2025”: tutte le date tra teatri, palasport e club

Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori…

3 giorni ago