Home Page

Pink Floyd, esce l’edizione limitata di un album che ha fatto la storia

Pink Floyd Records pubblicherà l’edizione limitata per il 25esimo anniversario di “The Division Bell”, l’album del 1994 che ha venduto milioni di copie e che include la traccia vincitrice di Grammy, Marooned (Miglior Performance Rock Strumentale).

Disponibile dal 7 giugno, l’album sarà disponibile su vinile blu trasparente (riprendendo l’edizione limitata originale del 1994).

‘The Division Bell’ è stato l’ultimo album in studio ad essere registrato dalla band: David Gilmour, Nick Mason e Richard Wright. L’ album ha debuttato al numero 1 nel Regno Unito, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda, rimanendo in vetta alle classifiche americane per 4 settimane; ha raggiunto anche la prima posizione in classifica in sei altri Paesi e ad oggi ha raggiunto un totale di più di 12 milioni di copie vendute.

L’album fu registrato dalla band agli studi Astoria e Britannia Row Studios con la maggior parte dei testi scritti da Polly Samson e David Gilmour.

David Gilmour affermò all’epoca: “Noi tre siamo andati ai Britannia Row studios e abbiamo improvvisato per due settimane. Suonare insieme e partire da zero è stato divertente ed eccitante, ha dato una spinta all’album e il processo è stato molto buono, collaborativo e coeso.”

‘The Division Bell’ contiene 11 tracce incluse A Great Day For Freedom, Keep Talking (con un sample di Stephen Hawking), High Hopes e la traccia strumentale vincitrice di Grammy Marooned. Un video per Marooned era stato girato per il 20esimo anniversario dalla pubblicazione dell’album ed ha al momento più di 25 milioni di visualizzazioni.

L’acclamato video, diretto da Aubrey Powell di Hipgnosis, fu girato nella location di Chernobyl ed include inoltre un incredibile filmato dello spazio girato dalla NASA.

L’autore Douglas Adams suggerì il titolo, basato su una frase del testo di ‘High Hopes’ di Polly Samson, che fa riferimento alla campana parlamentare usata per dare l’allarme ai politici che dovevano ritornare alla Casa Bianca.

L’artwork di copertina di ‘The Division Bell’ fu la prima immagine dei Pink Floyd a figurare nel francobollo della Royal Mail, in un’edizione di ‘Classic Album Covers’. Il simbolico artwork dell’album con le due enormi teste di metallo che parlano tra loro di profilo, (e allo stesso tempo creano una terza testa) fu procurato da un collaboratore di vecchia data dei Floyd, Storm Thorgerson.

Due sculture di metallo alte tre metri (di John Robertson), di 1500 chili ognuno, sono state piazzate in un campo nel Cambridgeshire e fotografate durante due settimane in tutte le condizioni meteo.

La bellissima Ely Cathedral appare nello sfondo visibile attraverso le bocche delle sculture. Queste sculture originali fanno parte al momento della Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains, che sta facendo il tour del mondo.

L’immagine ha diviso a lungo i fan riguardo al suo significato, spiegato una volta per tutte da Thorgerson: “Sono state pensate affinché lo spettatore non le guardi entrambe contemporaneamente. Si vede un solo volto, oppure entrambi i profili, il che significa che chi guarda sta comunicando davvero con l’immagine”. Questo si collega direttamente con il tema generale dell’album ovvero la comunicazione, affrontando i problemi e facendo delle scelte.

L’album è stato rimasterizzato dai nastri originali analogici per l’uscita nel 2014 da James Guthrie, Joel Plante e Doug Sax al Mastering Lab. Bob Ezrin e David Gilmour hanno prodotto l’album originale, con arrangiamenti orchestrali di Michael Kamen.

Track Listing:

Disc 1 Side 1

Cluster One                          (Richard Wright, David Gilmour)

What Do You Want From Me           (Music: David Gilmour, Richard Wright – Lyrics: Polly Samson, David Gilmour)

Poles Apart                           (Music: David Gilmour – Lyrics: Polly Samson, David Gilmour, Nick Laird-Clowes)

Disc 1 Side 2

Marooned                             (Richard Wright, David Gilmour)

A Great Day For Freedom   (Music: David Gilmour – Lyrics: Polly Samson , David Gilmour)

Wearing The Inside Out                   (Music: Richard Wright – Lyrics: Anthony Moore)

Disc 2 Side 1

Take It Back                           (Music: David Gilmour, Bob Ezrin – Lyrics: Polly Samson, David Gilmour, Nick Laird-Clowes)

Coming Back To Life             (David Gilmour)

Keep Talking                         (Music: David Gilmour, Richard Wright – Lyrics: Polly Samson, David Gilmour)

Disc 2 Side 2

Lost For Words                                 (Music: David Gilmour – Lyrics: Polly Samson, David Gilmour)

High Hopes                           (Music: David Gilmour – Lyrics: Polly Samson, David Gilmour)

More information:

www.pinkfloyd.com

 

www.facebook.com/pinkfloyd

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

37 minuti ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

41 minuti ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

2 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

2 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

14 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

16 ore ago