Eventi Live

Pink Floyd Legend torna a Roma, concerto all’Auditorium Parco della Musica

Pink Floyd Legend, la band italiana che negli ultimi anni ha realizzato più di 70.000 spettatori, prosegue con successo la tournée 2019 con tre differenti progetti.

 

“Atom Heart Mother” il concerto-evento dei Pink Floyd Legend che ha incassato il tutto esaurito in ogni sua datadagli Arcimboldi di Milano allo Sferisferio di Macerata, dal Teatro Romano di Ostia Antica a quello di Verona, dall’Augusteo di Napoli al Colosseo di Torino​,​ alla Sala Santa Cecilia, torna a Roma il 1° agosto alla Cavea del Parco della Musica.

Un grande successo dovuto alla realizzazione “unica e speciale” della celebre suite: dal 2012 i Pink Floyd Legend, infatti, sono i soli ad eseguire ATOM nella versione integrale accompagnati da Coro e Orchestra seguendo la partitura originale (e autografata) del compositore Ron Geesin con il quale i Legend hanno sottoscritto un sodalizio artistico durante un incontro a Londra.

L’ensemble, che conta oltre centotrenta elementi, comprende anche gli Ottonidautore e il Quartetto Sharareh – quartetto d’archi tutto al femminile – tutti diretti dal Maestro Giovanni Cernicchiaro).

Nel corso del concerto non mancheranno comunque i più grandi successi del gruppo britannico (da quelli degli esordi a​ ​quelli più recenti) che i Pink Floyd Legend, suoneranno nella loro classica formazione.
I Legend, saranno ancora in tour con ATOM il 26 e 27 novembre al Teatro Dal Verme di Milano, il 5 dicembre al Teatro Ariston di Sanremo, il 6 e 7 dicembre al Teatro Colosseo a Torino e il 10 dicembre al Teatro Verdi di Firenze

Non solo concerti: il gruppo è impegnato anche in un prestigioso progetto di danza e musica dal vivo, dal titolo SHINE Pink Floyd Moon con le coreografie e la regia del celebre Micha van Hoecke e interpretato dai solisti e corpo di ballo Compagnia Daniele Cipriani: un immaginifico viaggio nel mondo della luna su uno spazio scenico in continua trasformazione grazie a sapienti giochi luce, laser, videoproiezioni…

Dopo l’anteprima assoluta il 5 giugno al Teatro Pergolesi di Jesi, SHINE è andato in scena in prima mondiale al Ravenna Festival l’8 giugno, per continuare ad Assisi alla Lyrick Summer Arena il 24 luglio, al Teatro antico  di Taormina27 luglio, il 2 agosto al Parco Archeologico Scolacium di Borgia (CZ), il 5 settembre al Teatro romano di Verona e il 7 settembre allo Sferisterio di Macerata.

 

Oltre ad Atom Heart Mother, i Legend, quest’anno si esibiranno anche con “Dark side of The Moon” dedicando la prima parte del concerto al capolavoro assoluto dei Pink Floyd: un disco entrato nel mito per numero di copie vendute, per la tecnica di registrazione, per i temi proposti, per la sua bellezza e, per certi versi, anche per la semplicità delle melodie, che segna l’inizio della maturità artistica della celeberrima band inglese. La prima data è a Trevi, il 29 luglio, dove il gruppo è stato chiamato per omaggiare il genio di Michelangelo Antonioni (che nelle campagne del paese umbro visse con sua moglie Enrica Fico) e i 50 anni dell’inizio delle riprese di Zabriskie Point. Le altre date previste sono il 29 agosto all’Arena del Molo a Terracina (LT) e il 30 agosto a Riofreddo (Rm)

 

24 luglio: Assisi – SHINE Pink Floyd Moon
27 luglio: Taormina – SHINE Pink Floyd Moon
29 luglio: Trevi – Dark Side of the Moon
1° agosto: Roma – Atom Heart Mother
2 agosto: Parco Archeologico Scolacium (CZ) – SHINE Pink Floyd Moon
29 agosto: Terracina – Dark Side of the Moon
30 agosto: Riofreddo – Dark Side of the Moon
5 settembre: Verona SHINE Pink Floyd Moon
7 settembre: Macerata SHINE Pink Floyd Moon
26-27 novembre: Milano – Atom Heart Mother
5 dicembre: Sanremo – Atom Heart Mother
6-7 dicembre: Torino – Atom Heart Mother
10 dicembre: Firenze – Atom Heart Mother 

 

 

PINK FLOYD LEGEND, ATOM HEART MOTHER: INTERVISTA ESCLUSIVA CON RON GEESIN

 Pink Floyd Legend si sono recentemente recati a Londra per siglare un accordo artistico con Ron Geesin, il compositore inglese autore della suite Atom Heart Mother. Dall’incontro ne è seguita un’intervista video esclusiva in cui Geesin ha raccontato il suo incontro con i Pink Floyd e il lavoro per la composizione della celebre suite. La prima parte dell’intervista è visibile su https://www.youtube.com/watch?v=1Z2gdprrEcs.

A breve verrà pubblicata la versione integrale.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Claudio Cirimele racconta la sua “nuova vita” con un brano che parla di rinascita e libertà artistica

Ogni artista ha un momento in cui sente il bisogno di cambiare pelle. Per Claudio…

6 ore ago

Ad agosto in Italia ci saranno tanti divieti per i turisti: meglio controllare prima o ti rovini la vacanza

Meglio controllare o rischierai di rovinarti la vacanza: ad agosto ci saranno tanti divieti per…

8 ore ago

Sul mare, tra le montagne e nel cuore delle città: questi castelli in Italia sembrano usciti da una fiaba

L'Italia vanta un patrimonio storico e architettonico di castelli straordinari, simboli di epoche passate e…

12 ore ago

Ballando con le stelle 2025, clamorosa Milly Carlucci: le conferme incredibili

Conferme, sorprese e una passione che non si spegne: l’edizione 2025 si prepara a essere…

1 giorno ago

Altro che mare, su queste montagne ci sono dei rifugi spettacolari: uno più bello dell’altro

I più bei rifugi in cui andare durante una vacanza in montagna: sono un vero…

2 giorni ago

La bellezza della Riviera Albanese: per goderti queste spiagge ti bastano pochi euro

Negli ultimi anni la Riviera Albanese è emersa come una delle destinazioni balneari più apprezzate…

2 giorni ago