Pippo Baudo è malato-foto raiplay.it- wemusic.it
Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana: Pippo Baudo. Lo storico volto della Rai è scomparso nel Campus Biomedico di Roma, con accanto l’amico fraterno e avvocato Giorgio Assumma, confermando così un addio che lascia un vuoto profondo nel mondo dello spettacolo .
Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Baudo ha iniziato la sua carriera nei tardi anni Sessanta con programmi come Settevoci (1966–1970) e Canzonissima . Il suo stile riesce a trasformare la televisione in un racconto collettivo: intrattenimento, costume e identità nazionale.
Il palco dell’Ariston lo ha visto protagonista per ben tredici edizioni, un record ineguagliabile. In alcune occasioni, Baudo ne è stato anche regista artistico, contribuendo a trasformare Sanremo in un momento affettivo e generazionale.
Domenica In, Fantastico, Serata d’onore, Novecento: nomi che raccontano un percorso dentro la memoria popolare. Conduttore, direttore artistico, presidente del Teatro Stabile di Catania: il suo talento ha toccato ogni aspetto del piccolo schermo e oltre .
Secondo fonti affidabili, la morte è avvenuta per un “naturale indebolimento legato all’età” – un lento e sereno abbandono, senza grossi acciacchi o malattie protratte .
Pippo Baudo non è stato solo un conduttore: è stato un tessitore di emozioni, che ha contribuito a lanciare artisti come Bocelli, Pausini, Cuccarini, Oxa – creando ponti tra musica, costume e pubblico . Il suo volto, la sua voce, hanno accompagnato decine di generazioni.
Con l’addio a Pippo Baudo – scomparso nella sera del 16 agosto 2025 a Roma – cala il sipario su un’epoca d’oro della televisione italiana . Resta la consapevolezza che, come pochi altri, il “re dei conduttori” ha saputo trasformare la televisione in rito e ricordo collettivo.
Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…
Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…
Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…
Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…
Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…
Domani, lunedì 11 agosto 2025, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ospiterà uno degli…