Non solo musica

Polpettone della nonna, la ricetta che nessuno conosce: un piatto ricco e saporito con pochi ingredienti

Anche tu ami il polpettone della nonna? Di recente è spuntata online la ricetta che nessuno conosce, un piatto che di certo di ricorderai a lungo.

Come non amare il tradizionale polpettone? Si tratta di uno di quei piatti che evocano subito i bei ricordi della nostra infanzia, quando era nostra nonna a preparcelo con amore. Nato come ricetta di recupero per utilizzare gli avanzi di carne e pane, nel tempo il polpettone si è trasformato in un secondo piatto amato da grandi e piccini, che conquista al primo morso con la sua consistenza soffice e il sapore intenso.

Del polpettone esistono molte varianti sia regionali che personali, ma sono certa che del polpettone al forno, morbido e filante, di inamorerari al primo morso. Vuoi conoscere la magica ricetta della nonna di cui non potrai più fre a meno?

Polpettone della nonna, la ricetta che non puoi perderti

Il vero valore aggiunto di questo polettone a dir poco straordianrio è la provola flante, che aggiunge un tocco goloso a una ricetta classica. Fidati, ti cheidranno tutti la ricetta quindi stampala e tienial in un cassetto, pronta all’uso.

Ingredienti

  • 500 g di macinato misto (manzo e maiale)
  • 100 g di provola
  • 100 g di pane raffermo
  • 100 ml di latte intero
  • 50 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 200 ml di brodo di carne

Preparazione

Iniziamo preparando il e tenetelo in caldo. Nel frattempo, bidogna tagliare a cubetti il pane raffermo e metterlo in una ciotola con il latte. Schiacciatelo con le mani per farlo ammorbidire completamente e lasciatelo riposare per 10 minuti.

Mai provato il polpettone con la provola filante? – wemusic.it

Tagliate anche la provola a cubetti, in modo che si distribuisca uniformemente nell’impasto e crei un delizioso effetto filante. I nuan ciotola capiente mettete la carne macinata il Parmigiano grattugiatola provola, l’uovo, il prezzemolo tritato e l’aglio tritato anch’esso finemente. Aggiungete poi il pane ben strizzato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Lavorate il tutto con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.

A questo punto, versate il composto su un foglio di carta forno e modellatelo con le mani per dargli la classica forma cilindrica. Rimuovete la carta e trasferite il polpettone in una teglia da forno. Versate il brodo di carne nella teglia e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Durante la cottura, bagnate di tanto in tanto il polpettone con il brodo, in modo che rimanga morbido e succoso.

A questo punto, quando il polpettone sarà ben dorato il superficie, verificate la temperatura interna con un termometro da cucina (dovrebbe raggiungere i 70° C). Una volta pronto il tutto, lasciate raffreddare per circa 10 minuti.

Ilaria Broglio

Recent Posts

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

26 minuti ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

12 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

14 ore ago

Dove trasferirsi se ha una pensione da 450 euro al mese? In questi Paesi vicini con quella cifra fai una vita da re

Se hai una pensione di 450 euro, ecco dove trasferirti: la tua vita cambia completamente,…

18 ore ago

Queste mete vacanziere sono davvero sicure? Anche se famose sono molto pericolose: cosa sapere prima di prenotare

Le mete da sogno nascondono insidie: aumento della criminalità e nuovi avvisi di sicurezza per…

20 ore ago

Tutto quello che devi sapere sul Concerto del Primo Maggio di Roma

Manca davvero pochssimo per il Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da Cgil, Cisl…

22 ore ago