Non solo musica

Ponti di primavera tra relax e natura (evitando i turisti): 6 mete per prenotare subito

La primavera – e in particolare il mese di aprile – offrono tanti ponti da sfruttare. Ecco alcune mete imperdibili

La primavera del 2025 offre un’opportunità unica per concedersi una pausa prolungata sfruttando al meglio i ponti festivi. Con soli tre giorni di ferie, è possibile ottenere nove giorni consecutivi di vacanza, ideali per esplorare alcune delle meraviglie italiane meno conosciute ma ricche di fascino. Ecco sei mete da considerare per una fuga primaverile all’insegna della natura, della storia e della buona cucina.

Approfittare dei ponti di primavera per esplorare queste mete permette non solo di scoprire angoli meno noti d’Italia, ma anche di vivere esperienze autentiche, tra natura, cultura e gastronomia. Un’occasione perfetta per ricaricare le energie e arricchire il proprio bagaglio di ricordi indimenticabili.

Sei mete da godersi in primavera

Situata tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano, la Lunigiana è una regione che combina storia e natura in un connubio perfetto. I suoi borghi medievali, dominati da imponenti castelli, raccontano storie di un passato affascinante. Gli appassionati di trekking possono esplorare sentieri immersi in una natura incontaminata, mentre i buongustai possono deliziarsi con specialità locali come i testaroli e i panigacci, accompagnati da vini tipici della zona.

Civita di Bagnoregio, tra le mete ideali in primavera – (wemusic.it)

Al largo della costa sud-occidentale della Sardegna, l’Isola di San Pietro è un gioiello ancora poco conosciuto dal turismo di massa. Carloforte, l’unico centro abitato dell’isola, conserva tradizioni liguri e offre un’atmosfera unica. Le spiagge incontaminate, le scogliere mozzafiato e le acque cristalline rendono l’isola perfetta per chi cerca relax e bellezze naturali. La cucina locale, influenzata dalla cultura tabarchina, propone piatti a base di tonno e altre delizie marine.

Nell’entroterra ligure, la Valle Argentina è un tesoro nascosto che offre una combinazione di paesaggi montuosi e borghi storici. Triora, noto come il “paese delle streghe”, affascina con le sue leggende e le strette vie in pietra. Gli amanti della natura possono esplorare sentieri che attraversano boschi di castagni e uliveti, godendo di panorami spettacolari e di un’atmosfera serena lontana dal trambusto delle località costiere.

Nel cuore della Sicilia settentrionale, il Parco delle Madonie è una destinazione ideale per chi desidera immergersi nella natura e nella cultura locale. Il parco ospita una biodiversità straordinaria, con specie vegetali e animali uniche. I pittoreschi borghi come Castelbuono e Petralia Soprana offrono un tuffo nella storia e nelle tradizioni siciliane. La gastronomia locale, con prodotti come la manna e i formaggi tipici, soddisferà anche i palati più esigenti.

Arroccata su una collina di tufo nella provincia di Viterbo, Civita di Bagnoregio è conosciuta come la “città che muore” a causa dell’erosione che minaccia la sua esistenza. Raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale, offre un’esperienza unica: passeggiare tra le sue antiche vie, ammirare le case medievali e godere di viste panoramiche sulla valle dei Calanchi. Un luogo sospeso nel tempo, perfetto per una visita durante i ponti primaverili. 

Per gli amanti della montagna, la Valtellina rappresenta una meta ideale. Situata nel nord della Lombardia, offre paesaggi alpini spettacolari, perfetti per escursioni, passeggiate e attività all’aria aperta. Località come Bormio e Livigno combinano sport, benessere e shopping duty-free. La cucina valtellinese, con piatti come i pizzoccheri e la bresaola, accompagnati dai rinomati vini locali, rappresenta un ulteriore motivo per visitare questa regione.​​

Claudio Rossi

Recent Posts

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

47 minuti ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

52 minuti ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

2 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

2 ore ago

Isola dei Famosi, nel cast una “parente” di Ilary Blasi? L’annuncio in diretta

Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…

14 ore ago

Amici, Isobel sta con il “pupillo” di Maria. L’indizio social non lascia dubbi

La bella Isabel di Amici pare si stia frequentando con un grandissimo pupillo di Maria…

16 ore ago