Home Page

Populous e Myss Keta insieme per “House of Keta”

È fuori su tutte le piattaforme digitali “House of Keta”! Terzo singolo di Populous, con M¥SS KETA e Kenjii, è estratto da “W”, il nuovo album del producer in uscita il 22 maggio in Italia per La Tempesta e per Wonderwheel Recordings nel resto del mondo.

Ascoltalo qui: 

https://backl.ink/142379673

Moda, passerelle infuocate e un pizzico di “shade” sono gli ingredienti di questo nuovo inno da ball.

Per “House of Keta” Populous e l’iconica M¥SS KETA tornano a collaborare e si fanno guidare dalla madre e pioniera della scena voguing italiana Kenjii, direttamente dalla Gorgeous House of Gucci.

La scena ballroom è in fermento e Milano è sotto i riflettori internazionali. L’idea di “House of Keta” nasce il giorno dopo il Milano Pride 2019. Come in un’immaginaria riunione della massoneria queer, Populous chiama a raccolta il creative director Protopapa, il producer RIVA e il collettivo Motel Forlanini (la clique di M¥SS KETA).

La ciliegina sulla torta è stata la collaborazione con l’incredibile performer, ballerino e coreografo Gorgeous Kenjii Gucci, profondo conoscitore della scena ballroom internazionale, che qui appare anche come seconda voce del pezzo.

Populous è il moniker dietro cui si cela Andrea Mangia. Producer, deejay, autore di colonne sonore, sound designer per il web, musei e sfilate di moda. Da diversi anni porta alta la bandiera della musica elettronica italiana nel mondo.

Con 5 album all’attivo (il suo esordio risale al 2003 sulla prestigiosa etichetta berlinese Morr Music), nel corso della sua ormai lunga carriera si è guadagnato una lunghissima serie di recensioni entusiastiche non solo fra i media specializzati italiani, ma anche europei e mondiali (Pitchfork, Interview Magazine, XLR8R).

Populous si è imposto con sempre maggior autorevolezza, come artista trasversale in grado di esplorare con disinvoltura generi musicali diversissimi tra loro, rendendo sempre riconoscibile ogni sua creazione.

Simon Scott/Slowdive, Vasco Brondi, M¥SS KETA (è lui il producer dietro a una hit come Xananas), Perturbazione, Teebs, Clap! Clap! sono solo alcuni degli artisti che ha prodotto o con cui ha collaborato.

La lista dei grandi festival internazionali che hanno ospitato i suoi set è ancora più lunga. Comprende, tra gli altri, SXSW (Austin), Primavera Sound (Barcellona), Eurosonic (Groningen), Tropikali (Amsterdam), Nos Alive (Lisbona), Tropico (Acapulco) e Selvamonos (Lima). In Italia, oltre ad aver vinto nel 2016 il premio di Miglior artista all’Italian Quality Music Festivals, non c’è un festival che non lo abbia inserito in line up.

Alla perenne ricerca di quanto ancora non sia stato esplorato e di quali stili non siano già stati mischiati, si aggiunge una capacità straordinaria di saper leggere con largo anticipo le tendenze e gli sviluppi musicali. Non a caso nel 2010 vince il “Premio 2061 – La musica elettronica italiana del futuro”.

Laureato in musicologia e ascoltatore onnivoro prima ancora che musicista, ha nella curiosità il suo tratto distintivo. Lo potreste tranquillamente incontrare tanto per strada ad applaudire uno sconosciuto gruppo andino quanto sull’Himalaya armato di microfono a raccogliere field recordings.

È proprio questa instancabile curiosità che lo porta a interessarsi a tutti gli aspetti dei suoi lavori: dalle illustrazioni utilizzate per gli artwork, ai visuals, ai videoclip. Tutto è parte di una visione precisa, curata nei minimi dettagli.

La moda è un’altra sua grande passione (come dimostra la sua coloratissima collezione di camicie e calzini!) e non è un caso se tra le innumerevoli collaborazioni ci siano all’attivo anche quelle con maison come GucciVivienne Westwood ed Isabel Marant.

Se i suoi primi lavori fluttuavano fra indietronica e hiphop, con “Night Safari” Populous si apre ai suoni del mondo: influenze world music (Africa e Oriente in testa) si fondono alla perfezione con l’elettronica di stampo europeo.

Dopo una permanenza a Lisbona, nel 2017 arriva “Azulejos”. Qui l’attenzione si rivolge al Sudamerica e in particolare alla cumbia, che per la prima volta in Italia viene rivisitata in chiave elettronica. Il disco viene suonato da moltissime radio e dj della scena elettronica mondiale, finendo per essere fra i dischi dell’anno di svariati magazine.

La Tempesta:

https://www.latempesta.org/

Canali social Populous:

FB: https://www.facebook.com/populousmusic/

IG: https://www.instagram.com/populousmusic/?hl=it

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Tony Effe è il protagonista della nuova campagna Peuterey Plurals

Prosegue il percorso di sperimentazione di Peuterey Plurals, il laboratorio creativo che incarna lo spirito…

13 ore ago

Pino Daniele, a Napoli l’evento sold out per i 70 anni del grande artista

In Piazza del Plebiscito si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 “Pino è…

18 ore ago

Il Volo, “Live nei Palasport 2026”: cinque date nei principali palazzetti italiani

Il Volo torna a esibirsi dal vivo in Italia con il nuovo tour “Live nei…

19 ore ago

Antonello Venditti all’Arena di Verona con “Notte prima degli esami 40th anniversary”: probabile scaletta e info sul tour

Antonello Venditti sarà protagonista giovedì 18 settembre 2025 di una serata imperdibile all’Arena di Verona,…

19 ore ago

Vasco Rossi a Sanremo 2026? Carlo Conti sogna il grande ritorno del Blasco

Carlo Conti non nasconde il suo desiderio: aprire il Festival di Sanremo con Vasco Rossi…

22 ore ago

Achille Lauro fa la storia: il 15 giugno 2026 sarà live a San Siro

Un nuovo traguardo per Achille Lauro: l’artista porterà Comuni Immortali sul palco di San Siro…

1 giorno ago