Home Page

“Porsi” è il primo singolo di Marco Castello

Lunedì 6 aprile è uscito Porsi, il primo singolo della carriera di Marco Castello. Il brano, che anticipa il suo album (in uscita dopo l’estate per 42 Records), parla di scuola, e del momento più importante nella vita di tutti gli studenti: la gita.

Ascoltalo qua:

https://smi.lnk.to/porsi

Il videoclip di “Porsi” è stato girato dal collettivo siciliano Ground’s Oranges, che in modo scherzoso gioca proprio con l’immaginario adolescenziale a cui il ricordo della scuola è legato.

Per guardarlo, clicca qua:

https://youtu.be/wLo20WHKkW0

Marco Castello d’altronde è ancora giovanissimo, e studia da tutta la vita. Prima al Liceo P.ORSI di Siracusa, e poi a Milano dove si è diplomato in tromba jazz. Qui ha fatto conoscenza con i musicisti che condividono con lui questa esperienza.

Marco è in realtà un polistrumentista. È in grado di suonare la batteria come un batterista funk e al tempo stesso di cantare. È un drago anche alla chitarra, alla tromba e al piano.

Ma soprattutto sa scrivere canzoni. Canzoni delicate e che fanno battere il piedino, ben suonate ma pure ancorate alla contemporaneità.

In tutti questi anni ha girato il mondo suonando al fianco di un fuoriclasse come Erlend Øye dei Kings of Convenience nel suo progetto La Comitiva.

Il brano infatti, come tutto l’album, è stato realizzato a Berlino e prodotto da Marcin Öz, che con Erlend condivide l’esperienza The Whitest Boy Alive.

Un progetto quindi che nasce già internazionale e che verrà pubblicato dopo l’estate. In Italia da 42 Records e nel resto d’Europa da Bubbles Records, la label di Erlend e Marcin.

Questo il commento di Emiliano Colasanti (42 Records):

“Ci siamo chiesti se fosse il caso di pubblicare o meno nuova musica in questo periodo. Alla fine siamo arrivati alla conclusione che, pur rispettando e onorando il momento, la musica è un qualcosa di cui abbiamo tutti bisogno, che ci tiene vivi e uniti al di là della retorica facile.

Il compito di un’etichetta indipendente come 42 Records (Cosmo, Colapesce, Dimartino, Andrea Laszlo De Simone, I Cani, Tutti Fenomeni e molti altri) dovrebbe essere proprio quello di dare a giovani artisti che ancora non hanno pubblicato nulla la possibilità di essere ascoltati.

Questa cosa acquista ancora più valore in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, data l’incertezza anche economica riguardo a quello che sarà o che potrebbe essere il futuro”.

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Angelina Mango sorprende tutti: fuori a sorpresa il nuovo album “caramé”

Angelina Mango non smette mai di stupire. A sorpresa, la cantautrice ha pubblicato “caramé”, il…

12 ore ago

“Ce vorrebbe più tempo”: la voce sincera di Andrea Santelli conquista Cantarte di Roma

C’è chi canta per raccontare una storia, e chi lo fa per salvarsi. Andrea Santelli…

1 giorno ago

“Solo”: parliamo del nuovo singolo de The Kloser!

Una riflessione rock sulla consapevolezza del tempo che scorre. I The Kloser presentano “Solo”, il…

1 giorno ago

X Factor 2025, chi sono i probabili concorrenti dei Live Show

La tensione cresce per X Factor 2025, ormai pronto a entrare nella fase più emozionante:…

1 giorno ago

I Gemelli di Guidonia tornano con “Intelligenza Musicale 2.0”: comicità, musica e tecnologia in un unico show

Dopo il successo travolgente della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco…

2 giorni ago

Levante, “Dell’amore – Club Tour 2026” segna il suo ritorno più autentico

A distanza di due anni dal tour 2024 e dopo il concerto evento all’Arena di…

2 giorni ago