Home Page

“Porsi” è il primo singolo di Marco Castello

Lunedì 6 aprile è uscito Porsi, il primo singolo della carriera di Marco Castello. Il brano, che anticipa il suo album (in uscita dopo l’estate per 42 Records), parla di scuola, e del momento più importante nella vita di tutti gli studenti: la gita.

Ascoltalo qua:

https://smi.lnk.to/porsi

Il videoclip di “Porsi” è stato girato dal collettivo siciliano Ground’s Oranges, che in modo scherzoso gioca proprio con l’immaginario adolescenziale a cui il ricordo della scuola è legato.

Per guardarlo, clicca qua:

https://youtu.be/wLo20WHKkW0

Marco Castello d’altronde è ancora giovanissimo, e studia da tutta la vita. Prima al Liceo P.ORSI di Siracusa, e poi a Milano dove si è diplomato in tromba jazz. Qui ha fatto conoscenza con i musicisti che condividono con lui questa esperienza.

Marco è in realtà un polistrumentista. È in grado di suonare la batteria come un batterista funk e al tempo stesso di cantare. È un drago anche alla chitarra, alla tromba e al piano.

Ma soprattutto sa scrivere canzoni. Canzoni delicate e che fanno battere il piedino, ben suonate ma pure ancorate alla contemporaneità.

In tutti questi anni ha girato il mondo suonando al fianco di un fuoriclasse come Erlend Øye dei Kings of Convenience nel suo progetto La Comitiva.

Il brano infatti, come tutto l’album, è stato realizzato a Berlino e prodotto da Marcin Öz, che con Erlend condivide l’esperienza The Whitest Boy Alive.

Un progetto quindi che nasce già internazionale e che verrà pubblicato dopo l’estate. In Italia da 42 Records e nel resto d’Europa da Bubbles Records, la label di Erlend e Marcin.

Questo il commento di Emiliano Colasanti (42 Records):

“Ci siamo chiesti se fosse il caso di pubblicare o meno nuova musica in questo periodo. Alla fine siamo arrivati alla conclusione che, pur rispettando e onorando il momento, la musica è un qualcosa di cui abbiamo tutti bisogno, che ci tiene vivi e uniti al di là della retorica facile.

Il compito di un’etichetta indipendente come 42 Records (Cosmo, Colapesce, Dimartino, Andrea Laszlo De Simone, I Cani, Tutti Fenomeni e molti altri) dovrebbe essere proprio quello di dare a giovani artisti che ancora non hanno pubblicato nulla la possibilità di essere ascoltati.

Questa cosa acquista ancora più valore in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, data l’incertezza anche economica riguardo a quello che sarà o che potrebbe essere il futuro”.

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Il Volo sconvolge i fan: il nuovo progetto segreto cambierà tutto!

  Frase chiave SEO: novità Il Volo 2025 Articolo (circa 400 parole): Il Volo sconvolge…

2 ore ago

Frankie hi-nrg mc infiamma l’estate con il tour più crudo dell’anno

Frankie hi-nrg mc torna sul palco con uno show essenziale e potentissimo: “Voce e Batteria”,…

4 ore ago

Umberto Tozzi dice addio ai palchi: il tour finale infiamma l’Italia, ecco le ultime date

L’Ultima Notte Rosa – The Final Tour segna il grande addio di Umberto Tozzi ai…

4 ore ago

Sanremo 2026, chi affiancherà Carlo Conti? Spunta un nome amatissimo dal pubblico

Dopo l’annuncio ufficiale che sarà Carlo Conti a dirigere e condurre il Festival di Sanremo…

7 ore ago

Ed Sheeran sconvolge i fan: torna Rupert Grint nel nuovo video “A Little More”

Ed Sheeran è pronto a stupire ancora una volta. Il cantautore britannico ha annunciato il…

7 ore ago

Rivoluzione nei pagamenti per eventi live, ecco come acquistare i biglietti in un click (senza carta di credito)

Una nuova era per i pagamenti digitali nel mondo dell’intrattenimento live è ufficialmente iniziata. Satispay,…

8 ore ago