Home Page

‘Premio Fabrizio De Andrè 2017’, le finali al Teatro Italia di Gallipoli

Annunciate le date della sedicesima edizione del Premio Fabrizio De Andrè: le finali si terranno venerdì 24 e sabato 25 novembre a Gallipoli (Lecce) presso il Teatro Italia. Presenta la serata: Carlo Massarini.

Con la direzione artistica di Luisa Melis, e con la collaborazione di Dori Ghezzi (nella veste di Presidente della Giuria), il Premio è patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André ed è organizzato in partnership con Soldout Muisc Events. Inoltre, si avvale della preziosa collaborazione di ICompany, Borghi Artistici e il PachaMama.

Nel corso delle due serate saranno assegnati il “Premio Faber”, (già Premio alla Carriera) e il Premio “Quelli che cantano Fabrizio” (già premio per la reinterpretazione dell’opera di Fabrizio), che l’anno scorso hanno ricevuto i Negrita e Clementino. Tra gli ospiti personaggi del mondo della cultura che leggeranno i brani dei 12 finalisti della sezione “Poesia”. I 13 finalisti della sezione “Musica”, definiti durante le semifinali, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 agosto a Pietracatella (CB), si esibiranno sul palco del Teatro Italia. Mentre le opere dei finalisti della sezione “Pittura”, saranno esposte e votate dalla giuria.

L’obiettivo del Premio è promuovere il meglio della canzone d’autore. Autori, compositori, interpreti e ed esecutori di musica italiana, esordienti o non noti al grande pubblico, sono chiamati a manifestare, attraverso i più diversificati stili musicali, una creatività non vincolata alle mode, ai generi e ai falsi concetti di commerciabilità. La finalità del premio è, infatti, quella di ridare originalità e vitalità ad una produzione artistica all’insegna della qualità e della libertà.

Anche quest’anno i video dei finalisti per la sezione “Musica” saranno votati su Repubblica.it. Il più votato tra tutti, riceverà la targa “Repubblica” durante la premiazione.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

È morto Pippo Baudo: addio al re assoluto della tv italiana

Si è spento questa sera, all’età di 89 anni, un vero pilastro della televisione italiana:…

4 ore ago

Annalisa brucia l’estate: “Maschio” d’Oro, duetto con Mengoni e album “Ma io sono fuoco” in arrivo

Il 7 maggio 2025 Annalisa ha pubblicato “Maschio”, un brano dal sound elettronico con venature…

3 giorni ago

Tiziano Ferro pronto a sorprendere: nove mesi di silenzio social e forse in gara a Sanremo 2026

Da quel celebre video pubblicato l’11 novembre 2024 insieme a Elodie per promuovere il loro…

4 giorni ago

Il Vino Ce torna a Caserta: due giorni di grandi etichette, degustazioni e jazz

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025, lo storico Palazzo Paternò nel cuore di Caserta…

5 giorni ago

Cesare Cremonini, sorpresa per i fan: nuova musica e tour 2026 già in calendario

Il 17 e 18 luglio 2025, Cesare Cremonini ha messo il sigillo su una stagione…

6 giorni ago

Fedez e lo stoccafisso “più caro” d’Italia: scoppia la polemica

Un concerto gratuito per il pubblico, ma dal gusto amarognolo per molti. Fedez sarà il…

6 giorni ago