Eventi Live

Premio Lunezia 2019, tutti gli appuntamenti: premio a Francesco Renga

Al via la XXIV edizione del Premio Lunezia, una storia iniziata con il battesimo artistico di Fabrizio De Andrè e Fernanda Pivano. La manifestazione resta la prima portavoce della “musical-letterarità” delle canzoni, di questa amata e criticata forma d’arte.

Si apre una stagione meglio rivolta alle nuove proposte, che porta a 13 i finalisti già nella fase aullese (1 band e 12 cantautori).  I magnifici 13 saranno programmati su Rai IsoRadio, per diventare 6 nella serata di La Spezia. Produttori e promoter seguiranno le finali.

Il “Premio Lunezia per Sanremo 2019” (conferito a Enrico Nigiotti) è stato citato tra i premi del 69esimo Festival di Sanremo.

Nell’impegno di prendere in considerazione i vari generi dell’arte-canzone ecco, tra ospiti e premiati, i big presenti ad Aulla, dal 19 al 21 Luglio:

Aiello

Paolo Belli

Simone Cristicchi

Antonio Di Martino

Chiara Galiazzo

Gianluca Grignani

Andrea Mingardi

Marco Morandi

Motta

Nada

Negrita

Enrico Nigiotti

Cesare Rascel 

Virginio Simonelli

Roberto Sironi

Tedua

Il Premio Lunezia 2019 si aprirà il 19 luglio con la premiazione di Francesco Renga per l’Album “L’altra metà”.

 

Attraverso i nostri social verranno precisate tutte le date di presenza e le motivazioni dei conferimenti. A La Spezia saranno previsti altri big tra ospiti e premiati.

Ed ecco le nuove proposte che si contenderanno ad Aulla i sei posti per la finale di La Spezia:

Tommaso Armati in arte “Tom Armati” – “Tutto sbagliato” – Roma
Giorgia Acchioni – “Capire Adesso” – Roma
Massimo Bartolo in arte “Bert” -“Nei tuoi occhi”- Forlì
Mattia Battistini – “Gelsomino”- Roma
Angelo Cicchetti – “Superbowl” – Matera
Giuseppe D’Amati – “L’Isola di Plastica”- Taranto
Daniele De Gregori – “Felici per finta”- Roma
Giuseppe Libè – “Il segreto di Chiara”- Piacenza
Cristina Milanese in arte “Kris” – “Vite spezzate”- Roma
Gianpaolo Pace – “Le tue parole” –  Pianazze (TO)
Marco Poletto in arte “Oli “- “Eclissi” –  Ponte nelle Alpi (BL)
Stefano Resta – “ L‘amore è un fiore”-  Bari
Per la Sezione Band – “Gli amici dello zio Pecos” – “Le azioni noiose”- Osimo (AN)

Il Patron Stefano De Martino conferma il suo team con Loredana D’Anghera (Direttore Artistico Nuove Proposte), Beppe Stanco (Direttore Musicale) e la collaborazione di illustri amici del come Dario Salvatori, Adele Di Palma, Daniele Mignardi, Filippo Raspanti, Andrea Rapino, Vincenzo Vescera, Riccardo Benini (conduttore delle serate di Aulla), Savino Zaba (conduttore Rai della serata di La Spezia).

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

La città sottomarina unica al mondo: qui fioriscono le bellissime rose nere

Se vuoi scoprire la meraviglia della città sottomarina, ecco cosa c'è da sapere e da…

13 ore ago

Pausini, Bocelli, Ligabue e Carreras insieme per Pavarotti, il tributo che nessuno dimenticherà

A novant’anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti e a vent’anni dalla sua scomparsa, l’Arena…

14 ore ago

Risse ai concerti italiani: cosa sta succedendo? Da Sfera Ebbasta al caos di Capodanno

La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…

17 ore ago

Il nome ti “ghiaccia” ma il suo fascino ti scalda il cuore: dove visitare una delle città più romantiche d’Italia

Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…

17 ore ago

“Ave Maria come non l’hai mai sentita: il ritorno sorprendente di Pierdavide Carone”

Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…

19 ore ago

Ligabue alla Reggia di Caserta: tutto esaurito e una sorpresa che nessuno si aspetta

È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…

19 ore ago