L'artista romano è sempre legatissimo ai live - credit Instagram (claudiobaglioni)- wemusic.it
Dopo le tappe di Aulla, Follo e Roma, il Premio Lunezia celebra i suoi trent’anni con la serata conclusiva in programma sabato 19 ottobre 2025 al Teatro Civico di La Spezia (Piazza Mentana, ore 21.00, ingresso libero fino a esaurimento posti).
Ospite speciale sarà Claudio Baglioni, che riceverà il Premio Lunezia Antologia 2025 – Edizione del Trentennale per il valore musical-letterario dell’album “La vita è adesso, il sogno è sempre”, il disco più venduto di sempre in Italia, che quest’anno celebra i 40 anni dalla sua uscita.
Il riconoscimento sarà un’opera scultorea in marmo bianco di Carrara, simbolo dell’eccellenza artistica italiana.
Sul palco, guidati dal conduttore Savino Zaba, si esibiranno i sette artisti finalisti del Premio Lunezia Nuove Proposte 2025, scelti durante le selezioni precedenti:
Alunno – “Rosa gialla”
Skeyes – “Arcobaleni in sospeso”
Kashmere – “L’unico che può cambiare l’atmosfera”
Mommo – “Amsterdam”
Eyeline – “Rose nere”
Emas – “A chi”
New Roy – “Ofiuco”
I tre vincitori riceveranno un riconoscimento speciale, senza classifica, con una motivazione dedicata.
A Lampedusa inizia il tour di Claudio Baglioni Ph Toni Thorimbert (We Music)
Durante la serata verrà annunciato anche il vincitore della sezione Autori di Testo 2025, diretta dal Dott. Roberto Benvenuto. La lirica selezionata sarà messa in musica dal compositore e polistrumentista Alessandro Quarta.
Il sindaco di La Spezia, Pierluigi Peracchini, ha sottolineato come l’evento rappresenti un’occasione unica per la città:
“Claudio Baglioni, leggenda della canzone italiana, riceverà un riconoscimento che valorizza testi capaci di trasmettere un messaggio culturale e artistico a tutte le generazioni.”
L’ideatore del Premio, Stefano De Martino, ha ricordato il legame con Baglioni:
“È sempre stato l’ispiratore emotivo del Premio Lunezia. Da lui è nata l’idea di definire l’arte-canzone attraverso il concetto di valore musical-letterario.”
Il Premio Lunezia, diretto musicalmente da Beppe Stanco, è l’unico premio musicale in Italia non legato a un artista scomparso. Da trent’anni promuove la canzone come forma d’arte, valorizzandone la profondità letteraria ed emozionale.
La musica italiana perde una delle sue voci più riconoscibili e amate: Ornella Vanoni è…
La voce inconfondibile di Noemi inaugura la stagione fredda con “Bianca”, il nuovo singolo fuori…
Clara torna con “Codice Rosso”: il nuovo singolo con Ketama126 che racconta un amore al…
Taylor Swift conquista l’airplay italiano: “The Fate of Ophelia” vola al #1 su EarOne “The…
Esce oggi “CremoniniLIVE25”, presentato in anteprima alla Milano Music Week: un triplo album dal vivo…
ALBERICO LOMBARDI annuncia l’uscita del suo primo album “Lezioni d’amore” disponibile nella versione digitale a partire…