Home Page

Presentata la decina edizione del Rock in Roma: la line up e le 4 straordinarie location

In questi anni il Rock in Roma si è conquistato un ruolo di primo piano tra le rassegne internazionali più attese della stagione estiva, eleggendo Roma a capitale della musica, polo attrattivo per le rockstar e città immancabile nelle loro principali tournée.

Un traguardo raggiunto per i due fondatori Sergio Giuliani e Max Bucci che sin dalle prime edizioni del Festival immaginavano una Roma “internazionale”. Musicalmente viva, competitiva, invitante. La Città Eterna si conferma, infatti, tra le più rock al mondo: da giugno a luglio tanti i nomi famosi della scena musicale internazionale e nazionale.

Quest’anno, per festeggiare il 10° anniversario del Festival, Rock in Roma presenta una straordinaria e ricca line up, modulata secondo i cambiamenti nel mercato musicale globale e secondo le tendenze emergenti della musica. E non solo rock.

Perché Roma avesse una nuova edizione da ricordare, il Festival “si è fatto in quattro”, dislocato come sarà su più location: all’Ippodromo delle Capannelle, sua venue storica, suoneranno THE KILLERS, PARKWAY DRIVE + Thy Art Is Murder + Emmure, MEGADETH + Killswitch Engage, MACKLEMORE, DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ, COEZ, POST MALONE + Dark Polo Gang, CARL BRAVE x FRANCO126, LO STATO SOCIALE, CAPAREZZA + Eugenio in Via Di Gioia, THE CHEMICAL BROTHERS, SFERA EBBASTA, MANNARINO, FABRI FIBRA.

Il Circo Massimo ospiterà l’evento ROGER WATERS.

All’Auditorium Parco della Musica approderanno gli HOLLYWOOD VAMPIRES e il Teatro Romano di Ostia Antica farà da cornice ai concerti di JEFF BECK, CIGARETTES AFTER SEX e MYLES KENNEDY + Dorian Sorriaux.

Questo è uno dei tanti motivi per cui il Rock in Roma è un “marchio” ambito che si è sempre più affermato nella comunità internazionale. Un “nome” che si è storicizzato nel tempo, frutto di un lavoro continuo e di una produzione di livello internazionale a Capannelle.

Un risultato confermato dalla straordinaria affluenza di pubblico: ad oggi si conta oltre 1 milione e mezzo di spettatori, e un numero sempre crescente di turisti stranieri in movimento verso il nostro Paese (dal 3% ad oltre il 35% dello scorso anno) per assistere ai grandi live che il Festival ha presentato in questi anni: Bruce Springsteen (straordinario il suo live act all’Ippodromo), The Cure, Radiohead, Slash, Atoms for Peace, The Chemical Brothers, Sigur Ros, Franz Ferdinand, Iggy & The Stooges. Da Snoop Dogg, Mark Knopfler, Ben Harper a Robert Plant, The Beach Boys, Motorhead, Nine Inch Nails, Skunk Anansie, Toto, Korn, ZZ Top, Duran Duran. Ma anche Battiato, Caparezza, Subsonica, Elio, fino a Neil Young – tornato a Roma dopo trent’anni di assenza.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Edoardo Bennato, torna il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

Inarrestabile Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, che torna in tour…

4 ore ago

“Layers” e la libertà del suono: intervista a Fabrizio Paterlini

Nel suo nuovo progetto “Layers”, Fabrizio Paterlini esplora la complessità e la libertà del suono…

5 ore ago

I Pinguini Tattici Nucleari celebrano i 5 anni di “Ahia!” con una riedizione speciale per Lucca Comics & Games 2025

Cinque anni dopo l’uscita di “Ahia!”, l’album che ha segnato un’epoca e conquistato 6 Dischi…

5 ore ago

Edoardo Ferrario torna nei teatri con “Performante”: tour 2025 tra ironia, attualità e nuovi sold out

Dopo un anno ricco di successi in radio, serie e programmi tv – tra cui…

6 ore ago

Arisa, emozioni e rinascita: il 17 ottobre arriva “Nuvole”

Dopo un anno di riconoscimenti e successi internazionali, Arisa torna con una nuova canzone capace…

1 giorno ago

Giorgia, nuovo album “G” e tour nei palasport, annunciate nuove date a Torino e Roma

Dopo un’estate di sold out e in attesa dell’uscita del nuovo album “G”, Giorgia torna…

1 giorno ago