Tornano in Italia i Procol Harum, una delle band leggendarie del panorama internazionale, che nel 2017 ha celebrato i 50 anni di carriera con un tour europeo che ha toccato anche il nostro Paese ed un nuovo album, “Novum” (Eagle Records / Universal), il tredicesimo della band, a 14 anni di distanza dal precedente “The Well’s On Fire”.
Il gruppo si esibisce in rare occasioni -è del giugno dello scorso anno il loro ultimo importante passaggio in Italia, protagonisti sul palco di Musicultura- e ogni tour rappresenta un’imperdibile opportunità di ascoltarli dal vivo. La band britannica sarà in concerto al Phenomenon di Fontaneto D’Agogna (NO) sabato 7 marzo, al Gran Teatro Morato di Brescia domenica 8 marzo e al Gran Teatro Geox di Padova martedì 10 marzo.
I Procol Harum si formano nel 1967 dal sodalizio tra Gary Brooker, pianista dei Paramounts, e dell’amico Keith Reid (spesso definito il Mogol della musica leggera inglese). Nasceva uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi, uno dei primissimi gruppi progressive inglesi, che, nell’anno del debutto, sbancava letteralmente il mercato discografico internazionale con A whiter shade of pale, uno dei singoli più venduti al mondo (ben 10 milioni di copie) ed una delle canzoni più riconoscibili e suonate di sempre. In Italia rimase per mesi in testa alla hit parade, e da molti è conosciuta nella versione italiana.
I Procol Harum hanno regalato al pubblico una decina di album con brani celebri, tra i quali ricordiamo la leggendaria The Whiter Shade of Pale, Homburg, Conquistador, Pandora’s Box, As strong as Samson, A Salty Dog (divenuta sigla di un programma televisivo), e tutti quelli di un album tanto bello quanto sottovalutato degli anni ’70 come Grand Hotel.
L’ultimo album, “Novum”, è composto da undici canzoni scritte dall’intera band con l’aiuto del paroliere Pete Brown (già noto in passato per la sua collaborazione con i Cream), e questa metodologia compositiva ha dato un indirizzo diverso alle canzoni. La copertina è opera di Julia Brown e richiama quella dell’album di debutto del 1967. Mezzo secolo fa con quel disco i Procol Harum hanno contribuito a definire il rock progressivo senza smarrire le radici blues e soul che li hanno sempre contraddistinti.
L’attuale line up, nata negli anni 90 e guidata sempre dall’ incontrastato leader Gary Brooker (voce e piano), include Matt Pegg al basso (Jethro Tull, Ian Brown), Geoff Dunn alla batteria (Jimmy Page, Dave Stewart, Van Morrison), Geoff Whitehorn alla chitarra (Roger Chapman, Paul Rodgers, Roger Daltrey) e Josh Phillips alle tastiere (Brian May, Lionel Ritchie, Pete Townshend e Midge Ure).
PROCOL HARUM TOUR
FONTANETO D’AGOGNA (NO), Phenomenon
Sabato 7 Marzo 2020 – 21.30
Biglietti disponibili su www.phenomenon.it e www.ciaotickets.com
BRESCIA, Gran Teatro Morato
Domenica 8 Marzo 2020 – 21.15
Biglietti disponibili su www.zedlive.com e www.ticketmaster.it
PADOVA, Gran Teatro Geox
Martedì 10 Marzo 2020 – 21.15
Biglietti disponibili su www.zedlive.com e www.ticketmaster.it
Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…
Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…
Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…
Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…
Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…