Non solo musica

Progetto culturale a firma di Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo degli Afterhours

Da mercoledì 6 marzo ha aperto Germi, un nuovo spazio di ‘contaminazione’ dedicato alla cultura a 360 gradi, un progetto ideato da Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo degli Afterhours insieme a Francesa Risi e Gianluca Segale.
I fan della band non faticheranno a trovare nel nome di questo progetto un riferimento all’omonimo album del gruppo uscito nel 1995: si inaugura oggi alle 18 in zona Naviglio (per la precisione in via Cicco Simonetta, 14/A) e si presenta come una libreria tematica in cui si alterneranno incontri con autori e musicisti, workshop di fumetto, laboratori creativi e concerti.

 

La selezione dei libri esula dalle leggi di mercato ed è indirizzata verso un dialogo con l’editoria indipendente in modo tale da offrire al lettore un’esperienza unica e personale.

 

“Germi si inserisce in un’area da sempre molto vitale e interessante, già ricca di punti di riferimento ma ancora potenzialmente in crescita. È un esperimento personale ma anche sociale, in una Milano che sta diventando realmente “nuova”, di nuovo inclusiva e aperta verso l’esterno.

Una città dove si ricomincia a sperimentare liberamente e dove la curiosità torna a essere la forza motrice del cambiamento. La cultura nasce nei quartieri, dalla gente per la gente.

In questi anni ho avuto la fortuna di vivere situazioni molto stimolanti e incontrare persone uniche e interessanti che mi hanno arricchito interiormente e mi hanno fatto vivere dei momenti di grande entusiasmo. Germi è il mio modo per cercare di rendere quotidiane tutte queste esperienze. Renderle quotidiane per tutti quelli che vorranno far parte della nostra famiglia», racconta Manuel Agnelli.

Questo nuovo spazio ibrido di musica e cultura sceglie come parola chiave la parola “germi” che richiama un concetto artistico molto importante come quello della “contaminazione artistica” che agisce su più livelli.

Un nuovo contesto che potrebbe diventare uno di quei piccoli posti speciali di Milano in cui le persone si possono incontrare, un luogo culturale a 360° in cui i saperi si contaminano grazie alla commistione e connessione tra discipline e linguaggi diversi, dove le competenze si mischiano e tutti possono crescere culturalmente e umanamente.

La linea editoriale di Marzo si focalizza  sulla sperimentazione e la contaminazione per svincolare la propria proposta dalle dinamiche commerciali e offrire ai clienti prodotti diversi da quelli che potrebbero trovare in giro.

Il programma di Marzo, consultabile sul sito e sulle pagine social, inizia con l’inaugurazione fissata per il 6 marzo alle ore 18.00.

Nei giorni seguenti sono previsti diversi incontri, come l’immancabile incontro con i fondatori Manuel Agnelli e Rodrigo d’Erasmo (7 marzo), quello con Giovanni Succi ispirato all’arte del selfie nel Medioevo (8 marzo), Nonclassical, Uk (9 Marzo), il dj set raccontato da Ghemon (12 marzo), Cabeki (15 marzo), Pino Marino A solo: Concertacolo di canzoni e altre storie(19 marzo), Steve Wynn – A solo (21 marzo), OoopopoiooO (22 Marzo), Eloisa Manera (24 marzo), primo di 3 incontri sulla scrittura con Emidio Clementi (26 marzo), l’incontro con il fumettista, illustratore e regista Gipi (27 marzo) per finire il 31 Marzo con “amor Di Fiamma E Gelo”

Sarà lasciato spazio anche ai giovani esordienti della Civica Scuola di musica di Milano Claudio Abbado, i quali, per due domeniche al mese, potranno esibirsi e suonare nel locale.

 

Date e orari

GERMI

Via Cicco Simonetta 14/A

06/03/2019

di Mercoledì dalle 18:00 alle 00:00

 

di GIULIA AMORETTI

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Depeche Mode, doppia uscita evento per celebrare “Memento Mori”: in arrivo film concerto e album live

I Depeche Mode tornano a far sognare i fan di tutto il mondo con un…

19 ore ago

Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week: in arrivo l’album “Cremonini Live25” e un pop-up store speciale a Milano

Cesare Cremonini è il primo grande ospite annunciato della Milano Music Week 2025. Il cantautore…

24 ore ago

Rino Gaetano, riedizione di E io ci sto con inedito “Un film a colori (Jet Set)” in uscita il 21 novembre

A 45 anni dalla pubblicazione originale, Sony Music Italy celebra Rino Gaetano con la riedizione…

2 giorni ago

Angelina Mango, caramé arriva in CD e vinile autografati dal 5 dicembre

Dopo l’enorme affetto del pubblico e il successo riscosso in pochi giorni dalla pubblicazione digitale,…

2 giorni ago

Premio Tenco 2025, il supporto di AssoConcerti: Masterclass dedicata a Lucio Dalla

AssoConcerti, l’associazione che riunisce i più importanti organizzatori e produttori di musica dal vivo in Italia,…

2 giorni ago

Gigi D’Alessio, boom di richieste per il tour 2026: raddoppiano Roma e Bari, nuova tappa a Messina

L’entusiasmo per “Gigi Palasport 2026” è alle stelle. Le richieste dei fan hanno superato ogni…

3 giorni ago