
Michelle Hunziker, quanto costa una la sua casa ( Fonte IG @therealhunzigram ) - wemusic.it
Il duplex della conduttrice svizzera non è in vendita, ma il mercato immobiliare della zona conferma cifre da capogiro. Ecco quanto servirebbe davvero per comprare una casa simile.
Tra i quartieri più richiesti di Milano, CityLife si conferma una delle zone residenziali di fascia alta più desiderate. È qui che si trova la casa di Michelle Hunziker, un duplex di lusso che affaccia sullo skyline cittadino e che rappresenta perfettamente il modello abitativo di chi sceglie comfort e prestigio. Anche se l’abitazione della conduttrice svizzera non è in vendita, l’interesse resta alto, sia da parte degli appassionati di design, sia da chi guarda al mercato immobiliare di fascia premium. Il valore dell’immobile, considerando la metratura e la posizione, si inserisce nella fascia più alta del mercato milanese.
Tra skyline e metrature extralusso: cosa si sa sulla casa di Michelle Hunziker
Il duplex in questione, secondo indiscrezioni, misura tra i 250 e i 400 metri quadri. L’appartamento è dotato di soggiorno ampio, cucina abitabile, veranda panoramica, cabina armadio e affacci spettacolari sulla città. A rendere l’immobile ancora più ambito è la posizione, all’interno di uno dei complessi più esclusivi di CityLife, a pochi passi dalle torri firmate da Zaha Hadid.
Secondo i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, nel primo trimestre del 2024, i prezzi in zona oscillano tra i 10.000 e i 12.600 euro al metro quadro, ma per appartamenti in classe A la soglia sale facilmente oltre i 16.000 euro al mq. Questo significa che un appartamento come quello di Michelle potrebbe valere oltre 4 milioni di euro. In particolare, un immobile da 250 mq a 16.000 €/mq arriva a 4.000.000 euro netti, una cifra che richiede disponibilità finanziaria concreta, o una strategia di mutuo ad alta sostenibilità.

) – wemusic.it
CityLife non è solo un quartiere residenziale: è un modello di stile urbano, con spazi verdi, servizi di alta fascia, architetture iconiche. Il mercato immobiliare qui si muove su logiche diverse rispetto al resto della città, con richieste in crescita costante nonostante il rallentamento generale del settore.
Quanto costa davvero comprare una casa così: mutuo, rata e reddito richiesto
Chi volesse acquistare oggi un appartamento simile a quello di Michelle Hunziker, partendo da una valutazione realistica di 4.350.000 euro, dovrebbe disporre almeno del 20% di anticipo, pari a 900.000 euro, per ottenere un mutuo da 3.450.000 euro. Una cifra impegnativa, che richiede una rata mensile proporzionata.
Le migliori condizioni di mutuo a tasso fisso, con TAN al 2,6%, porterebbero la rata a circa 16.000 euro al mese. Con un tasso variabile al 3,82%, la cifra salirebbe fino a 17.800 euro mensili. In entrambi i casi, il reddito netto mensile richiesto dovrebbe superare i 50.000 euro, per mantenere un rapporto rata-reddito sostenibile e rispettare i parametri richiesti dalle banche.
Questa spesa, da sola, assorbe una parte rilevante del bilancio familiare, senza contare bollette, spese condominiali, manutenzione e tutti i costi connessi a un’abitazione di questa portata. In più, in un contesto come CityLife, vivere non significa solo possedere uno spazio, ma aderire a un modello di vita, fatto di eleganza, sicurezza e visibilità sociale.
Gli immobili in aree come questa non sono solo una scelta abitativa, ma anche una forma di investimento. Gli analisti del settore confermano che, nonostante il rallentamento globale, il mercato del lusso è in crescita, e continua ad attrarre acquirenti disposti a investire cifre alte per stabilità patrimoniale e valorizzazione futura dell’immobile.
Il caso CityLife ne è la prova: l’interesse resta alto, le vendite non si fermano, e le case più esclusive – anche solo simili a quella di Michelle Hunziker – mantengono un valore costante o in lieve salita, confermando una tendenza che premia l’alta fascia.