
Veronica Gentili, Il cachet da sogno della conduttrice dell'Isola dei Famosi ( Fonte IG @veronicagentili ) - wemusic.it
Veronica Gentili affianca Max Angioni a Le Iene. Il nuovo incarico aumenta la sua visibilità e potrebbe garantirle un compenso da oltre 300.000 euro lordi annui.
Da attrice in serie di successo a volto dell’informazione, Veronica Gentili ha costruito una carriera solida, fatta di cambiamenti netti e decisioni strategiche. L’ultimo passo in ordine di tempo è il suo ingresso a Le Iene, accanto al comico Max Angioni, in quella che è forse la trasformazione più evidente del programma negli ultimi anni. Mediaset ha scelto Gentili per traghettare il format verso un equilibrio tra informazione e intrattenimento, in linea con l’obiettivo dichiarato da Pier Silvio Berlusconi di ridisegnare il volto editoriale delle reti del gruppo.
Un percorso tra teatro, cronaca e prima serata
Nata a Roma nel 1982, Veronica Gentili ha cominciato la sua formazione all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, prima di esordire al cinema con “Come te nessuno mai” di Gabriele Muccino. Ha poi preso parte a produzioni televisive note come Romanzo Criminale, Don Matteo, R.I.S. Roma e Il commissario Rex, dimostrando una naturale inclinazione per la scena.
A partire dal 2015, ha cambiato rotta, puntando sul giornalismo e sul commento politico. Dopo l’esperienza su La7, è approdata a Mediaset come conduttrice di “Stasera Italia” e successivamente di “Controcorrente”, su Rete 4. Una carriera che ha mescolato competenza, presenza scenica e capacità di sintesi, rendendola un volto credibile per l’approfondimento in tv. Il passaggio a Italia 1, in prima serata, ha rappresentato un salto di visibilità importante, collocandola in una fascia di pubblico diversa, più ampia e più eterogenea.

L’abbinamento con Max Angioni è stato pensato per mantenere lo spirito originale del programma, ma aggiornandone i toni. Le Iene, da anni punto di riferimento per reportage e inchieste, si è sempre adattato ai cambiamenti della televisione generalista. L’arrivo di Gentili sembra confermare la volontà di mantenere alto l’impatto, offrendo allo stesso tempo volti nuovi e autorevoli.
Quanto guadagna oggi Veronica Gentili in Mediaset?
Sui compensi ufficiali non ci sono conferme dirette né da parte di Mediaset, né della conduttrice. Ma è possibile farsi un’idea osservando i contratti standard per le figure di punta del gruppo. I conduttori in prima serata possono arrivare a guadagnare dai 200.000 ai 400.000 euro lordi all’anno, in base alla popolarità, al tipo di trasmissione, alla durata del contratto e alla presenza in altri progetti aziendali.
Nel caso di Veronica Gentili, considerando la crescita costante del suo profilo pubblico, il passaggio in una delle trasmissioni simbolo di Italia 1 e il suo background misto tra giornalismo e spettacolo, è plausibile stimare un compenso compreso tra i 300.000 e i 350.000 euro lordi all’anno. A questa cifra potrebbero sommarsi bonus legati agli ascolti, eventuali collaborazioni interne e incarichi futuri in altre fasce di palinsesto.
L’interesse dell’emittente nei confronti della giornalista è evidente anche nella scelta di affiancarla a un nome più leggero come Angioni, puntando su un’alchimia narrativa che potrebbe rafforzare ulteriormente la presenza della conduttrice in azienda. Per Gentili, si tratta non solo di un riconoscimento economico, ma anche del consolidamento di una centralità strategica all’interno della programmazione di rete.
Il nuovo volto de Le Iene non è solo frutto di una strategia editoriale, ma anche della fiducia costruita da una figura capace di attraversare registri diversi. Veronica Gentili si conferma come una delle protagoniste della televisione italiana contemporanea, capace di spostarsi dall’attualità al racconto popolare, portando con sé competenze, credibilità e un pubblico sempre più ampio.