Home Page

Radio Emilia, nuovo podcast Original RaiPlay Sound con i racconti di Francesco Guccini

Sarà disponibile dal 14 giugno il nuovo podcast Original RaiPlay Sound: “Radio Emilia”.

L’inconfondibile voce di Francesco Guccini, vibrante, sarcastica e a tratti rabbiosa, ci porta per mano nella sua Emilia. Attraverso un’ampia selezione di interviste e registrazioni televisive, recuperate dagli archivi Rai dall’inizio degli anni ’80 ad oggi, Guccini ripercorre la sua carriera, da “burattinaio di parole” a scrittore.

Il comune denominatore delle tre puntate che compongono il podcast è proprio la passione per le parole, esse a distanza di anni risuonano ancora attuali e piene di significato. Un tuffo nel passato, quindi, per sprofondare nei ricordi di Guccini, rivivere i suoi concerti dal vivo e immergersi nei suoi luoghi del cuore: Pavana, Bologna e Modena.

La prima puntata del podcast

Nella prima puntata del podcast incontriamo un Francesco Guccini ironico ma allo stesso tempo polemico che definisce il mestiere del “cantautore”, termine dal quale ha sempre preso le distanze proponendosi piuttosto come raccontatore di storie. Considerato per tanto tempo un cantautore politico o politicizzato, Guccini nella seconda puntata di “Radio Emilia” ci accompagna dentro le sue esibizioni dal vivo e racconta come è nata “La locomotiva”, brano amatissimo che infiamma il pubblico ad ogni esibizione, per poi proseguire nelle vecchie osterie bolognesi, quelle dove era solito cantare e giocare a carte fino alle quattro del mattino.

Nella terza puntata, l’artista indossa i panni dello scrittore e ripercorre l’esperienza nell’ambiente letterario, sottolineando l’importanza dei suoi luoghi di appartenenza all’interno dei primi romanzi e dei gialli scritti a quattro mani con Loriano Machiavelli. Ad arricchire la narrazione alcuni interventi dei musicisti che hanno accompagnato Francesco Guccini nel corso della sua carriera, Marco Villotti ed Ellade Bandini e, infine, un commento di Andrea Camilleri. Selezione, editing, cura e sound design di Carlo Alberto Bondi.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Uno dei castelli più grandi e belli d’Italia sul mare: al suo interno, basiliche, strade e terrazze

Questo è uno dei castelli più belli d'Italia, si trova in mezzo al mare, è…

7 ore ago

Francesco De Gregori sorprende Venezia con “Nevergreen”: il docufilm evento al cinema dall’11 settembre

Un viaggio nella musica meno conosciuta del cantautore romano, con ospiti straordinari come Jovanotti, Malika…

9 ore ago

Oroscopo, ad ogni segno la sua destinazione: la meta perfetta per non sbagliare

Oroscopo, per ogni segno zodiacale l sua destinazione perfetta: ecco tutti i dettagli e le…

11 ore ago

Hotel a metà prezzo, solo qui trovi tutto al 50%: prenota subito la vacanza dei tuoi sogni

Nel panorama dei viaggi internazionali, la ricerca  di alberghi economici continua a essere un tema di…

1 giorno ago

Viaggiare non è mai stato così semplice, basta 1€: lo acquisti e non avrai più pensieri

Nel panorama sempre più competitivo delle offerte di viaggio, una novità sorprendente ha catturato l’attenzione…

1 giorno ago

Antonello Venditti fa sold out all’Arena di Verona: “Notte prima degli esami” incanta ancora dopo 40 anni

Antonello Venditti sold out all’Arena di Verona con il tour “Notte prima degli esami –…

2 giorni ago