Non solo musica

Rap, una storia italiana: ecco il primo libro di Paola Zukar

Cosa è successo dal 2006 al 2016? Il rap italiano è sbarcato nel mainstream. Con Clementino, Fabri Fibra e Marracash il genere è uscito dai circuiti underground per approdare al grande pubblico.

Dietro a questi artisti c’è il nome di una donna capace di interpretare le regole di un gioco fatto prevalentemente da uomini: Paola Zukar. In questo libro si ripercorre l’esperienza personale di Paola alla guida della sua agenzia di produzione, la Big Picture Management, e il percorso umano e artistico che l’ha portata a trasformare la sua passione in una professione.

«Quando ho conosciuto Paola la sua fama la precedeva. Subito ho capito con chi avevo a che fare: un personaggio unico e dallo stile eclettico che ha saputo cogliere a pieno le mie sfumature artistiche valorizzandole al massimo, con i miei pregi e soprattutto con i miei difetti!»  CLEMENTINO

 «Visionaria e tenace, sempre concentrata sulla prossima mossa, una delle figure che ha creduto nel rap italiano e nel suo valore aiutando questo genere ad avere una degna esposizione. Dalla rivista “Aelle” alla Big Picture Management, Paola Zukar continua a portare il rap italiano dove prima non aveva accesso. Inoltre, è una delle persone più oneste che io abbia mai incontrato in questo ambiente e nella vita.»  FABRI FIBRA

 «Non è esagerato dire che Paola Zukar sia uno dei motivi per cui il rap ha finalmente attecchito in Italia. Il suo lavoro ha colmato una delle lacune più grandi che questa scena ha sempre avuto e tuttora ha: l’assenza di management professionali. Non c’è niente di più hip hop che inventarsi una professione e portarla ai massimi livelli. Paola Zukar è una vera self-made woman.»  MARRACASH

 PAOLA ZUKAR (Genova, 1968) è presente sulla scena rap dagli anni Novanta. Inizia con progetti indipendenti come «Aelle», rivista specializzata sulla cultura hip hop, passando per una serie di collaborazioni in campo discografico, da MP3.com alle major BMG Ricordi e Universal Italia.

Nel 2005 nasce Big Picture Management che produce artisti come Fabri Fibra, Marracash e Clementino. Oggi, oltre al ruolo di manager, collabora con diverse case discografiche come consulente artistica. Rap – Una storia italiana è il suo primo libro.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

On the road per l’Europa: 5 itinerari per scoprire il vecchio continente (spendendo pochissimo)

Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…

8 minuti ago

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

2 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

5 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

5 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

6 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

6 ore ago